Skip to content
  • sabato, Giugno 21, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • “Resistere”: la decima edizione del Festival dei libri sulle mafie dall’1 al 5 settembre 2021 in piazza a Lamezia Terme
“Resistere”: la decima edizione del Festival dei libri sulle mafie dall’1 al 5 settembre 2021 in piazza a Lamezia Terme
Attualità

“Resistere”: la decima edizione del Festival dei libri sulle mafie dall’1 al 5 settembre 2021 in piazza a Lamezia Terme

24 Ago 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Resistere”: la decima edizione del Festival dei libri sulle mafie dall’1 al 5 settembre 2021 in piazza a Lamezia TermeTorna Trame. Festival dei libri sulle mafie in  presenza e in diretta sui canali social e sul sito dell’evento. Sul palco si alterneranno magistrati, giornalisti e scrittori tra i più impegnati nella lotta all’illegalità: Nicola Gratteri, Pif, Riccardo Iacona, Sergio Costa, Giuseppe Provenzano, Cosima Buccoliero, Giuseppe Lombardo, Deborah Cartisano, Gigi Riva, Francesca Nava, Dominella Triunfo, Arcangelo Badolati,  Enzo Ciconte, Attilio Bolzoni, Kento, e molti altri.

Ai dibattiti si aggiungono: il laboratorio di giornalismo “Mafie e potere. Come si costruisce un’inchiesta” a cura di Giovanni Tizian, direttore artistico di Trame.10, Nello Trocchia ed Emiliano Fittipaldi, in collaborazione con l’ordine dei Giornalisti della Calabria; lo spettacolo “Girone 41 bis” di Francesco D’Ayala e Gaetano Savatteri con la regia di Marcello Mazzarella, con il quale il festival partecipa al progetto del Comitato Nazionale per le celebrazioni dantesche #Festivalinrete istituito dal Mibact; le testimonianze delle vittime di racket e usura calabresi a cura dell’Associazione Antiracket Lamezia Onlus e del progetto Mani Libere in Calabria; e le aperture straordinarie del Museo Archeologico Lametino per il pubblico e gli ospiti del festival, con la videoinstallazione di Elena Bellantoni e la narrazione guidata a due voci  a cura degli Archeologi del settore Dott.ssa Maria Teresa Iannelli e Dott. Giuseppe Hyeraci.
Per accedere agli incontri è consigliabile la prenotazione (sul sito www.tramefestival.it) ed è necessario il Green Pass.


Condividi

Navigazione articoli

“A Palazzo con lo Scrittore”, ritorna la rassegna culturale all’insegna della bellezza 
Incendi, Sottosegretario Nesci: “Preservare territorio con leale collaborazione fra istituzioni”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro
Università

All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio
Attualità catanzaro

Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Vincenzo Ruberto (Pro Loco): Giugno Lametino occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia
Attualità

Vincenzo Ruberto (Pro Loco): “‘Giugno Lametino’ occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia”

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali. Sodano, Gareri e Gigliotti
Attualità catanzaro

Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Carabinieri Soveria Mannelli
Cronaca

Soveria Mannelli, arrestato un 58enne per detenzione di armi da fuoco clandestine e materiale esplodente

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano
Chiesa

Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Pietro Grasso a Trame Festival presenta 'Da che parte stai?', un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria
Attualità

Pietro Grasso a Trame Festival presenta “Da che parte stai?”, un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it