Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Tari a Lamezia, l’U.Di.Con. Calabria chiede il rinvio delle rate scadute 
Tari a Lamezia, l’U.Di.Con. Calabria chiede il rinvio delle rate scadute 
Attualità

Tari a Lamezia, l’U.Di.Con. Calabria chiede il rinvio delle rate scadute 

06 Set 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Tari a Lamezia, l’U.Di.Con. Calabria chiede il rinvio delle rate scadute “Ufficio Tributi del Comune di Lamezia Terme preso d’assalto dai cittadini, ma con scarsi risultati per quanto concerne le informazioni richieste. Da qualche giorno nei punti d’informazione del settore Tributi del Comune, dopo la ricezione tardiva degli avvisi di pagamento della TARI, si sono subito formate lunghe code di persone. Soprattutto per il timore da parte dei contribuenti di incorrere in more e sanzioni per il ritardato pagamento delle rate di tributo già scadute a fine Luglio ed a fine Agosto, come segnala Angelo Toscano – responsabile zonale dell’U.Di.Con. del centro Lametino. Un risultato scontato a causa della pioggia di avvisi di pagamento Tari che è stata recapitata ai contribuenti, con notevole ritardo. Somme dovute, a volte non dovute o avvisi con calcoli errati – aggiunge Angelo Toscano – che hanno spinto molte persone a chiedere informazioni agli uffici. La preoccupazione espressa da molti cittadini, che dopo essersi recati all´Ufficio Tributi, hanno contattato i nostri uffici U.Di.Con. per chiedere spiegazioni e rassicurazioni, è relativa alla data di notifica degli avvisi. Essendo questi spediti con notevole ritardo con le prime due delle quattro rate previste già scadute, da qui il timore che ciò comporterà il pagamento di interessi e sanzioni per un fatto non dipendente dalla volontà e non imputabile ai contribuenti.

Alla luce di questi fatti – sottolinea Angelo Toscano – l’ U.Di.Con. chiede all’amministrazione comunale ad attivarsi per emettere immediatamente un comunicato ufficiale che annunci il rinvio delle rate già scadute ed annulli in autotutela tutti gli avvisi di pagamento recapitati con notevole ritardo, auspicando che, nell’ immediato, vengano poste in atto azioni volte a evitare assembramenti e lunghe code che, dato il periodo, rappresenterebbero situazioni di pericolo sia per l’esiguo numero di personale che per i contribuenti che si rivolgeranno presso l’ufficio Tributi. si invita questo ente a far recapitare gli avvisi non recapitati in quanto una cospicua percentuale di cittadini lamentano la mancata ricezione ad oggi. Per questo motivo, i nostri Uffici U.Di.Con. sono disponibili ad una fattiva collaborazione con l’Ente Comune per ricevere tutti quei cittadini contribuenti che avessero necessità di ricalcolare l’ammontare del pagamento del tributo, qualora ci fossero dubbi”.


Condividi

Navigazione articoli

Grafiché Editore a Firenze per la Settimana della Cultura di Emozionote
Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 6 settembre 2021: 79.345 (+117) rispetto a ieri
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it