Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Guardia di Finanza e GSE rinnovano l’intesa per potenziare contrasto agli illeciti nel settore delle energie rinnovabili, efficienza energetica e riduzione emissioni CO2
Guardia di Finanza e GSE rinnovano l'intesa per potenziare contrasto agli illeciti nel settore delle energie rinnovabili, efficienza energetica e riduzione emissioni CO2
Attualità

Guardia di Finanza e GSE rinnovano l’intesa per potenziare contrasto agli illeciti nel settore delle energie rinnovabili, efficienza energetica e riduzione emissioni CO2

20 Set 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Guardia di Finanza e GSE rinnovano l'intesa per potenziare contrasto agli illeciti nel settore delle energie rinnovabili, efficienza energetica e riduzione emissioni CO2Il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale C.A. Giuseppe Zafarana e l’Amministratore Unico del Gestore dei Servizi Energetici – GSE SpA, Andrea Ripa di Meana, hanno siglato oggi, presso il Comando Generale del Corpo, un Protocollo d’intesa volto a rinnovare la pluriennale collaborazione avviata nell’ottobre 2014 e già riconfermata nel 2018.

Il memorandum potenzia le sinergie nel contrasto agli illeciti legati agli incentivi nei settori chiave della transizione energetica, in particolare in quello delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e della riduzione delle emissioni di CO2.

Il Nucleo speciale Spesa pubblica e repressione frodi comunitarie, chiamato ad approfondire direttamente i contesti segnalati dal Gestore dei Servizi Energetici o ad interessare i reparti operativi competenti, potrà dare corso ad ulteriori iniziative progettuali volte alla repressione dei sistemi di frode più rilevanti.

L’intesa prevede, tra l’altro, la possibilità di organizzare corsi di formazione e aggiornamento professionale a tutto il personale di entrambe le realtà.

L’accordo rappresenta un importante strumento di rafforzamento della legalità a tutela dello sviluppo sostenibile e della corretta erogazione delle risorse destinate alla transizione ecologica, confermando il ruolo della Guardia di Finanza quale forza di polizia economico finanziaria a competenza generale.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia Terme, sugli autobus arrivano i controllori per rispetto delle norme anti-Covid
Lamezia Terme, il Liceo “Tommaso Campanella” avvia l’anno scolastico all’insegna della “speranza e della rinascita”

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it