Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia Terme, conclusa la settimana dell’accoglienza al Liceo Classico-Artistico “F. Fiorentino”
Lamezia Terme, conclusa la settimana dell’accoglienza al Liceo Classico-Artistico “F. Fiorentino”
Attualità

Lamezia Terme, conclusa la settimana dell’accoglienza al Liceo Classico-Artistico “F. Fiorentino”

27 Set 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme, conclusa la settimana dell’accoglienza al Liceo Classico-Artistico “F. Fiorentino”È appena trascorsa la prima settimana di scuola per i ragazzi delle nuove classi del liceo artistico, del liceo classico ordinario e del liceo classico quadriennale.
Gli studenti sono stati accolti da tutto il corpo docenti della scuola che, lavorando in sinergia, ha predisposto delle attività da svolgere nel corso di questa prima settimana.
Le scuole di oggi si trovano ad affrontare le grandi sfide lanciate dal mondo multiforme e in continua evoluzione, in cui tutti noi viviamo: la più urgente missione che le scuole hanno l’onere e l’onore di portare a compimento è quella di creare, grazie all’aiuto delle famiglie, “i cittadini di domani”.
Proprio pensando a questo obiettivo e tenendo in considerazione le indicazioni ministeriali sull’educazione civica per gli studenti del primo anno della scuola secondaria di secondo grado, i docenti del liceo hanno consentito ai ragazzi di vivere in prima persona l’ideale di una vita sostenibile, rispettosa dell’ambiente, degli altri e della tradizione. Gli studenti, rispettando una turnazione per evitare gli assembramenti, sono stati invitati ad esplorare e a scrutare gli spazi della scuola, alla ricerca di dettagli che catturassero la loro attenzione: lo scopo di questa attenta osservazione è stato ricercare dettagli architettonici, paesaggistici, botanici che fossero di gradimento per i ragazzi. Inoltre, queste perlustrazioni hanno puntato anche ad evidenziare aspetti negativi che mettessero gli alunni sulla via della formulazione di ipotesi, volte a rintracciare alternative possibili per il miglioramento.
Per rendere gli studenti “attori della sostenibilità”, i vari gruppi-classe sono stati invitati a realizzare con materiali di riciclo i cestini per la raccolta differenziata da usare in aula nel corso dell’anno scolastico. Prima di svolgere questo compito gli alunni sono stati adeguatamente sensibilizzati dagli insegnanti sui problemi legati ai cambiamenti climatici e all’impronta ecologica che gli uomini lasciano sul pianeta Terra con le loro attività, impronta che, tuttavia, può essere resa più lieve adottando uno stile di vita sostenibile.
La prospettiva glocal ci ha insegnato a considerare strettamente legate tra loro le nostre storie personali e locali con quelle di tutto il pianeta: per questo motivo il 24 settembre, in occasione dello Sciopero Globale del Clima, organizzato dai giovani di Fridays for Future, gli studenti delle classi prime, accompagnati dai docenti, hanno avuto la possibilità di visitare alcune vie della loro città alla ricerca di dettagli urbani che testimoniassero rispetto per l’ambiente o mancata cura di esso. Infatti, solo amando la propria città e conoscendola nelle sue bellezze o nelle sue criticità, si può essere Cittadini attivi del proprio comune: perciò la passeggiata didattica per le vie del centro di Lamezia Terme ha puntato anche alla scoperta -o alla riscoperta- di storie, tradizioni, dettagli architettonici e artistici che sono entrati a fare parte delle vite personali degli studenti in un momento di condivisione e scambio con i coetanei.
Nel corso dell’ultimo giorno di questa impegnativa settimana i ragazzi, carichi di ricordi e testimonianze delle attività da loro svolte in questi primi giorni, hanno riportato i loro pensieri e le loro riflessioni su una grande bacheca virtuale che ricorderà loro l’inizio del viaggio alla scoperta di un nuovo mondo! Ogni classe ha avuto a disposizione un ambiente digitale in cui esprimere le proprie impressioni, le idee, le aspettative e le eventuali paure: le bacheche digitali sono ricche di foto, scattate dai ragazzi nel corso delle varie attività; di link a brani musicali che hanno aiutato gli studenti ad esprimere se stessi e il loro stato d’animo, lì dove le parole non sono sembrate abbastanza; di pensieri messi per iscritto che hanno raccontato di timori iniziali, poi rivelatisi infondati, di bei momenti vissuti con i nuovi compagni di classe e con gli insegnanti nel corso di questa settimana, di esortazioni alla positività e alla dedizione, nella convinzione che solo con l’impegno si potranno raggiungere i risultati sperati.
Complimenti agli studenti per la loro maturità intellettuale e auguri per questo importante percorso appena intrapresa.


Condividi

Navigazione articoli

Daspo ad aggressori, Saladini: “Non si può accettare che la violenza inquini lo sport”
Cosenza, sequestrati beni per oltre 600mila euro nei confronti di una società di trasporti pubblici
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it