Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Festa del Cinema di Roma, presentata la docu-serie “Donne di Calabria”
Festa del Cinema di Roma, presentata la docu-serie "Donne di Calabria"
Attualità

Festa del Cinema di Roma, presentata la docu-serie “Donne di Calabria”

18 Ott 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Festa del Cinema di Roma, presentata la docu-serie "Donne di Calabria"Presenti all’incontro Giovanni Minoli, Gloria Giorgianni e le attrici Rocìo Muñoz Morales, Margareth Madè, Eleonora Giovanardi e Camilla Tagliaferri.
Ieri al Teatro Studio – Auditorium Parco della Musica, nell’ambito della Festa del Cinema di Roma, Fondazione Calabria Film Commission e Anele hanno presentato la docu-serie “Donne di Calabria”, primo progetto audiovisivo che vede coinvolta una Film Commission come co-produttore e prossimamente in onda sul canale Rai in inglese.
All’incontro erano presenti Giovanni Minoli, Presidente Fondazione Calabria Film Commission, la produttrice e AD di Anele Gloria Giorgianni e quattro delle attrici protagoniste, Rocìo Muñoz Morales, Margareth Madè, Eleonora Giovanardi e Camilla Tagliaferri.
La docu-serie porta sullo schermo, in 6 puntate da 50 minuti, le storie di sei eccellenze femminili, nate e cresciute in Calabria, raccontate da 6 attrici italiane del panorama contemporaneo. Rocìo Muñoz Morales, Margareth Madè, Tea Falco, Marianna Fontana, Eleonora Giovanardi e Camilla Tagliaferri, raccontano rispettivamente: la sindaca Rita Pisano, la prima donna calabrese a entrare in Parlamento Jole Giugni Lattari, la prima Sindaca donna in Italia Caterina Tufarelli Palumbo, la giornalista e scrittrice Clelia Romano Pellicano, la giornalista Adele Cambria e la contadina vittima della lotta al latifondo Giuditta Levato. Donne molto diverse tra loro, caparbie, intraprendenti, coraggiose, che possono essere simbolo e stimolo per le generazioni attuali e future. Donne, madri, mogli, che si sono caricate sulle spalle i problemi della propria famiglia, che hanno combattuto per migliorare le condizioni della propria terra e che, slegandosi dai dogmi vigenti, hanno raggiunto l’autodeterminazione della propria posizione sociale.


Condividi

Navigazione articoli

Cosenza, Sposato, presidente infermieri: “Assumere, assumere, assumere”
Il film del regista lametino Mario Vitale “L’Afide e la Formica” dal 4 novembre al cinema
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it