Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Infertilità di coppia, in Calabria una rete da riorganizzare anche per arginare l’emigrazione sanitaria
Infertilità di coppia, in Calabria una rete da riorganizzare anche per arginare l'emigrazione sanitaria
Attualità catanzaro

Infertilità di coppia, in Calabria una rete da riorganizzare anche per arginare l’emigrazione sanitaria

16 Feb 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Infertilità di coppia, in Calabria una rete da riorganizzare anche per arginare l'emigrazione sanitariaUn bambino o una bambina che nasce è un’assicurazione sulla vita per la comunità. Per questo preoccupano i dati Istat sulla natalità al Sud e in Calabria in particolare. Si nasce poco, per ragioni socio economiche ma anche per le difficoltà di fruire e accedere a servizi pubblici o convenzionati di medicina della riproduzione. A completare il quadro poco confortante, infine, l’emigrazione sanitaria: solo un quinto delle coppie infertili calabresi viene trattato nella regione, con tutto ciò che ne consegue in termini di costi economici e sociali, nonostante il trattamento dell’infertilità di coppia rientri nei livelli essenziali di assistenza (LEA) che lo Stato deve garantire ai cittadini.

Discuterà anche di questo il Terzo congresso regionale della SIRU – Società Italiana di Riproduzione Umana, affidato al coordinamento scientifico del professor Stefano Palomba dell’Università “Magna Græcia” di Catanzaro e che si terrà sabato 19 febbraio a Cosenza nella sala convegni dell’Ordine dei Medici.

Due, le direttrici su cui si muoverà l’assise: l’imminente pubblicazione, da parte dell’Istituto Superiore di Sanità delle linee guida nazionali per il trattamento della coppia infertile e i percorsi diagnostico-terapeutici. Due aspetti destinati inevitabilmente a incrociarsi, per garantire uno standard qualitativo delle prestazioni omogeneo e trasparente sull’intero territorio nazionale e assicurare un approccio integrato ai singoli casi clinici. Non è un caso, infatti, che all’interno della SIRU non esiste una leadership di natura ginecologica ma convivono, integrandosi, diverse figure professionali: quelle squisitamente cliniche ma anche giuristi ed esperti di tematiche etiche.

Dal congresso potranno arrivare anche imput di rilievo per l’organizzazione della medicina della riproduzione in Calabria, dove non mancano delle criticità.   “In Calabria – spiega il professor Palomba – le strutture ad alto flusso sono poche, mentre molte eseguono uno scarso numero di trattamenti. Ed è ben risaputo come la qualità, soprattutto in questo campo, è direttamente associata al numero di prestazioni eseguite. Più trattamenti corrispondono ad un’attività clinica e di aggiornamento continua e costante, cosa che produce risultati migliori. I dati disponibili, inoltre, ci dicono che esiste una estrema eterogeneità dei trattamenti tra i diversi centri e tra i diversi operatori, sebbene le indicazioni cliniche siano chiare. Da qui l’importanza delle linee guida che SIRU e Istituto Superiore di Sanità hanno messo a punto anche con lo scopo di avere percorsi diagnostico terapeutici efficaci e condivisi e dunque prestazioni di qualità”.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia Terme, visite specialistiche gratuite per utenti Caritas
Sequestrate 4mila mascherine FFP2 non conformi alla normativa

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it