Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • A 5 anni dalla prima uscita la ristampa de “Il caso Aversa, tra rivelazioni e misteri” di Antonio Cannone
A 5 anni dalla prima uscita la ristampa de “Il caso Aversa, tra rivelazioni e misteri” di Antonio Cannone
Attualità

A 5 anni dalla prima uscita la ristampa de “Il caso Aversa, tra rivelazioni e misteri” di Antonio Cannone

18 Mar 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

A 5 anni dalla prima uscita la ristampa de “Il caso Aversa, tra rivelazioni e misteri” di Antonio CannoneA 5 anni dalla prima uscita (2017) esce, per Falco Editore, la ristampa del libro “Il caso Aversa, tra rivelazioni e misteri” del giornalista e scrittore lametino, Antonio Cannone. Un libro che ha ottenuto numerosi riconoscimenti, raggiungendo nel 2018 la finale al prestigioso “Premio Piersanti Mattarella”.

Il saggio è dedicato all’inaudito fatto di sangue che sconvolse non solo la città di Lamezia e la Calabria ma l’intero Paese. Ovvero, il duplice delitto di Salvatore Aversa e della moglie Lucia Precenzano, uccisi in un agguato mafioso il 4 gennaio 1992 a Lamezia Terme. Città dove il Sovrintendente di Polizia lavorava e lottava con coraggio contro le cosche. Lavorò all’informativa sul primo scioglimento del Consiglio comunale per mafia, sapeva tutto delle ndrine e dei loro affari illeciti. “Nel “codice” mafioso, quindi – dichiara l’autore – doveva pagare con la vita, era un poliziotto da eliminare, scomodo. Aversa indagava, fra le altro, su un duplice omicidio avvenuto nel maggio del 1991 quello di due netturbini, Pasquale Cristiano e Francesco Tramonte, vittime innocenti della lotta per l’accaparramento dell’appalto sulla raccolta dei rifiuti. Delitto ancora oggi senza nessun colpevole.  Evidenti le responsabilità morali (e non solo) della politica in una vicenda dai contorni bui e ancora misteriosi. Un delitto, quello di Aversa e della moglie, che aprì la stagione delle stragi di mafia che culminarono in quel 1992 con lo sterminio di Capaci e via D’Amelio a Palermo. L’Italia è il Paese delle stragi di Stato, dei segreti e del connubio perverso politica-mafia-massoneria che impedisce la crescita economica ed omogenea delle nostre comunità”.


Condividi

Navigazione articoli

Vacantiandu: rinviato lo spettacolo “Prove Aperte” della compagnia Libero Teatro
Expo Dubai, il 21 marzo Calabria Day al Padiglione Italia
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it