Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Sclerosi Multipla, quali sono le novità nel campo della ricerca scientifica? Se ne parla in un convegno a Soverato sabato 2 aprile
Sclerosi Multipla, quali sono le novità nel campo della ricerca scientifica? Se ne parla in un convegno a Soverato sabato 2 aprile
Attualità catanzaro

Sclerosi Multipla, quali sono le novità nel campo della ricerca scientifica? Se ne parla in un convegno a Soverato sabato 2 aprile

29 Mar 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Sclerosi Multipla, quali sono le novità nel campo della ricerca scientifica? Se ne parla in un convegno a Soverato sabato 2 aprileQuali sono le novità nel campo della ricerca scientifica? E quali invece le prospettive terapeutiche volte a migliorare l’approccio quotidiano di chi soffre e convive ogni giorno con la sclerosi multipla?
Sono queste alcune delle domande verso le quali si tenterà di dare una risposta nel prossimo e interessante convegno organizzato da AISM (Associazione Italiana Sclerosi Mutlipla), che si terrà nella bella cornice di Soverato il prossimo
2 aprile.
La ricerca innovativa di base e applicata, finalizzata al miglioramento della qualità della vita e delle terapie e, nel lungo termine, all’individuazione di una cura risolutiva per la sclerosi multipla, è uno degli obbiettivi che da sempre Aism
si pone, al fianco della sua fondazione Fism. È questa la proposta imprescindibile per la realizzazione di un sistema che sia in grado di produrre risultati concreti per le persone con sclerosi multipla e terapie sempre più efficaci, garantendo un sistema strutturato di ricerca in grado di valorizzare le eccellenze e convogliare in un disegno unitario, nazionale e internazionale, talenti, risorse e progettualità.
Un altro aspetto importante è quello legato alla riabilitazione, che mira a massimizzare l’autonomia del paziente attraverso la stabilizzazione della funzione, la riduzione della disabilità e la prevenzione di complicanze secondarie,
attraverso un processo educativo che incoraggia l’indipendenza dell’individuo.
«Siamo molto contenti di riprendere le attività in presenza – queste le parole di Angela Gaetano, Presidente Aism Catanzaro – e di poter tornare a dibattere in un confronto pubblico, dopo la lunga pausa dovuta all’emergenza pandemica che, nonostante tutto, non ha mai messo un freno alle innumerevoli iniziative che abbiamo messo in atto. L’occasione del convegno – ha aggiunto Gaetano – sarà utile per parlare dei numeri legati alla sclerosi multipla nel territorio».


Condividi

Navigazione articoli

Dal 21 aprile in libreria il nuovo lavoro di Ruggero Pegna “La stanza di Adel”, emozionante storia di adozione, tra toni fiabeschi e realtà
L’ambulanza non riesce ad arrivare in tempo, agenti di Polizia soccorrono donna anziana portandola in ospedale
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it