Skip to content
  • sabato, Giugno 21, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Alla Bit di Milano presentato il manuale “Narrazioni inedite per una Calabria distintiva”
Alla Bit di Milano presentato il manuale “Narrazioni inedite per una Calabria distintiva”
Attualità

Alla Bit di Milano presentato il manuale “Narrazioni inedite per una Calabria distintiva”

12 Apr 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Alla Bit di Milano presentato il manuale “Narrazioni inedite per una Calabria distintiva”“Narrazioni inedite per una Calabria distintiva” è il titolo dell’evento che si è tenuto ieri presso lo stand di “Calabria Straordinaria” alla Bit di Milano 2022 e nel corso del quale è stato presentato il volume MID (Marcatori – Identitari – Distintivi), Manuale strategico per lo sviluppo dei turismi in Calabria. All’incontro sono intervenuti Fausto Orsomarso, Assessore al Turismo e Marketing della Regione Calabria; Sandro Pappalardo Membro del Cda di ENIT; Domenico Pappaterra, Presidente Parco Nazionale del Pollino.

I MID (marcatori identitari distintivi) sono un elemento del patrimonio naturalistico, storico, artistico, culturale che in maniera univoca, identitaria e distintiva caratterizzano il territorio della Calabria. Pitagora è un MID, per esempio, come lo è Gioacchino da Fiore, ma lo sono anche i Bronzi di Riace (quest’anno, tra l’altro, ricorrono i 50 anni dal ritrovamento delle statue custodite al Museo di Reggio Calabria), il Bergamotto o per esempio la Pitta M’pigliata.

“La comunicazione turistica regionale – ha spiegato l’Assessore al Turismo della Regione Calabria, Fausto Orsomarso – è al tempo stesso il progetto di riscrittura della narrazione turistica regionale sulla base dei suoi marcatori identitari distintivi (MID), che servono a rivendicare la nostra storia e a promuovere un nuovo posizionamento internazionale di questa terra, da rendere meta per viaggiatori (corrispondenti ai diversi turismi) 365 giorni l’anno». «I marcatori identitari – ha aggiunto l’Assessore regionale al Turismo – rappresentano, per ogni territorio, il valore aggiunto più interessante e spendibile in termini di costruzione e condivisione di un nucleo di storytelling, finalizzato a rafforzare la capacità attrattiva ed emozionale nonché le strategie di posizionamento di una qualsiasi destinazione turistica”.

“Pertanto – ha tenuto ancora a sottolineare Orsomarso – serve soltanto più capacità di riorganizzarsi e maggiore autostima e conoscenza rispetto alla propria identità distintiva. Basterebbe guardare con gli occhi dei turisti”.

“La Regione Calabria sta facendo uno straordinario lavoro – ha commentato Sandro Pappalardo, Membro del Cda di ENIT – io conosco la Calabria forse meglio di altre regioni e se la visiti è una vera sorpresa. Ci sono delle cose veramente inimmaginabili, rimani fortemente colpito. Io ritengo che se fai una vacanza in Calabria vai via con delle immagini, dei profumi e dei colori che te la fanno amare per sempre. La Calabria con il suo territorio sono certo che la possa fare da padrone e deve sapersi pubblicizzare così come state facendo con questa egregia promozione”.

Per Domenico Pappaterra, Presidente Parco Nazionale del Pollino “noi abbiamo tutti i requisiti e gli ingredienti per avere successo nel turismo. I MID rappresentano i simboli materiale e immateriali che la Regione ha avuto il coraggio di identificare. Non c’è dubbio che siano fondamentali per un’offerta distintiva del nostro turismo regionale”.


Condividi

Navigazione articoli

Il Messaggio per la Santa Pasqua di Mons. Schillaci: “L’alba di un giorno senza tramonto. Il senso del nostro camminare insieme…”
Saccomanno (Lega): “Gli allarmi lanciati dalle Procure sulla pervasività della ‘ndrangheta devono rafforzare i sistemi di controllo preventivo”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro
Università

All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio
Attualità catanzaro

Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Vincenzo Ruberto (Pro Loco): Giugno Lametino occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia
Attualità

Vincenzo Ruberto (Pro Loco): “‘Giugno Lametino’ occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia”

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali. Sodano, Gareri e Gigliotti
Attualità catanzaro

Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Carabinieri Soveria Mannelli
Cronaca

Soveria Mannelli, arrestato un 58enne per detenzione di armi da fuoco clandestine e materiale esplodente

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano
Chiesa

Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Pietro Grasso a Trame Festival presenta 'Da che parte stai?', un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria
Attualità

Pietro Grasso a Trame Festival presenta “Da che parte stai?”, un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it