Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Celebrazioni 800 anni del Duomo di Cosenza, il 25 e 26 maggio convegno “La Cattedrale di Cosenza, dalla storiografia alle nuove letture” promosso dall’Unical
Celebrazioni 800 anni del Duomo di Cosenza, il 25 e 26 maggio convegno “La Cattedrale di Cosenza, dalla storiografia alle nuove letture” promosso dall’Unical
Attualità cosenza

Celebrazioni 800 anni del Duomo di Cosenza, il 25 e 26 maggio convegno “La Cattedrale di Cosenza, dalla storiografia alle nuove letture” promosso dall’Unical

13 Mag 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Celebrazioni 800 anni del Duomo di Cosenza, il 25 e 26 maggio convegno “La Cattedrale di Cosenza, dalla storiografia alle nuove letture” promosso dall’UnicalCOSENZA – Si terrà nei giorni 25 e 26 maggio il convegno scientifico “La Cattedrale di Cosenza, dalla storiografia alle nuove letture” promosso dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università della Calabria e curato dalla docente di storia dell’arte medievale, Stefania Paone.

L’iniziativa, rientra nel calendario delle attività per le celebrazioni degli ottocento anni del Duomo di Cosenza coordinate dall’associazione 8centoCosenza aps.

I lavori inizieranno mercoledì 25 maggio alle 15,15 presso l’aula “Alcaro” dell’Università della Calabria (cubo 28B, pianoterra). Giovedì 26 maggio alle 9,15 l’incontro si terrà nella Sala degli Specchi del Palazzo della Provincia, per la seconda sessione di lavori.

La storia della cattedrale, tradizionalmente associata alla personalità dell’imperatore Federico II, che prese parte alla cerimonia di consacrazione il 30 gennaio 1222, è molto più antica. La sua istituzione risale infatti all’epoca paleocristiana.

Verosimilmente all’età normanna si riferisce invece la nascita dell’edificio attuale, ricostruito a seguito del terremoto del 1184 e forse concluso negli anni di governo di Luca Campano, arcivescovo della città tra il 1203 e il 1227.

La storia delle vicende costruttive è, tuttavia, da sempre ostacolata sia dalla penuria dei dati documentari sia dalle molteplici manomissioni di epoca moderna, nonché dai diversi interventi di restauro cominciati con la campagna della fine dell’Ottocento, la più invasiva, e proseguiti a più riprese fino al 1945.

I relatori si confronteranno in un’ottica interdisciplinare sui vari aspetti delle fasi costruttive dell’edificio, ancora in parte da chiarire, e sul rapporto con il tessuto della città antica e medievale, ponendo attenzione al contesto edilizio della Calabria in età tardonormanna e sveva.

A partire dalla tradizione storiografica, l’obiettivo dell’incontro è quello di offrire una nuova lettura della cattedrale cosentina e contribuire alla rivalutazione dell’originalità di una delle testimonianze medievali più significative del contesto storico-architettonico della regione, restituendola alla comunità nazionale e internazionale degli studiosi e alla società calabrese.


Condividi

Navigazione articoli

Città Metropolitana e Comune di Reggio Calabria a confronto con l’amministratore giudiziario delle società controllanti della Reggina 1914
Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 13 maggio 2022: 375841 (+1.194) rispetto a ieri
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it