Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Uilp Calabria, Francesco De Biase rieletto alla guida della Segreteria regionale
Uilp Calabria, Francesco De Biase rieletto alla guida della Segreteria regionale
Attualità

Uilp Calabria, Francesco De Biase rieletto alla guida della Segreteria regionale

06 Giu 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Uilp Calabria, Francesco De Biase rieletto alla guida della Segreteria regionaleLe delegate ed i delegati al dodicesimo congresso regionale della Uilp Calabria, che si è svolto presso la sala convegni del “T Hotel” di Lamezia Terme, hanno riconfermato Francesco De Biase alla guida della Segreteria regionale.

Ai lavori congressuali, presieduti da Alfonso Cirasa, hanno preso parte, fra gli altri, il Segretario generale della Uilp, Carmelo Barbagallo e il Segretario generale della Uil Calabria, Santo Biondo; l’assessore regionale al Welfare, Tilde Minasi e l’economista Ettore Jorio.

“I politici – ha detto Carmelo Barbagallo durante il suo intervento conclusivo – sono smemorati e noi dobbiamo impegnarci perché non possiamo lasciare ai nostri figli ed ai nostri nipoti un mondo di migliore di quello che abbiamo trovato noi. Noi purtroppo abbiamo perso il nostro welfare a spizzichi e bocconi e non possiamo più accettare altri tagli. Dobbiamo ribadire al Governo la necessità di chiudere al più presto la partita della legge sulla non autosufficienza che, da troppo tempo, giace nei cassetti del ministero competente. Se non fossero stati tagliati i fondi alla sanità oggi non dovremmo fare i conti con un sistema impazzito che allarga i divari di cittadinanza”.

“Davanti alla situazione mondiale – ha concluso il Segretario generale della Uilp – c’è bisogno di un sindacato moderno e preparato, in grado di combattere punto su punto le battaglie di civiltà che vogliamo e dobbiamo rappresentare. Dobbiamo ritornare ad avere la speranza in un mondo migliore e per questo abbiamo bisogno delle nostre pantere grigie, delle nostre pensionate e dei nostri pensionati, per fare da pungolo a chi ci governa, perché vogliamo essere attivi e determinanti e non essere considerati solo il bancomat del Paese”.

Nella sua relazione, poi, il Segretario generale della Uilp Calabria, Francesco De Biase, si è concentrato sulle problematiche ancora aperte sul territorio. “Non c’è una ricetta unica per risolvere tutti i problemi storici di questa terra, ma sappiamo per certo che il lavoro è legalità, è dignità ma, soprattutto, è prospettiva. Per questo noi rifiutiamo e condanniamo ogni forma di malaffare e prevaricazione, sostenendo l’emancipazione della Calabria. E allora alla politica vogliamo chiedere un cambio di passo, nella convinzione che la ripresa dipenderà dall’efficienza della macchina amministrativa locale e dalla guida determinante di una regione ed in particolare di un nuovo governo regionale che, certamente, non avrà un compito facile, ma dovrà necessariamente riuscirci”.

Santo Biondo, infine, ha fissato le priorità della Uil Calabria nei prossimi mesi: “Eliminare le diseguaglianze, ridurre le distanze fra il Sud e il resto del Paese e sostenere la crescita della Calabria. Per questo stiamo lavorando, in stretto rapporto con la Segreteria generale della Uilp calabrese, e ci stiamo impegnando per non far cadere nel dimenticatoio la Vertenza Calabria, per evitare che i fondi del Pnrr finiscano per essere dirottati al Nord Italia”.

“In Calabria – ha concluso il Segretario generale della Uil Calabria – si sta perfezionando la trappola del sottosviluppo perché, davanti alla grande dote finanziaria europea, i comuni non sono in grado di programmare e gestire questi fondi per l’assenza di strutture burocratiche in grado di affrontare questa sfida. C’è bisogno di una nuova stagione concorsuale per non penalizzare la Calabria in una fase storica che potrebbe essere determinante per cambiare il volto di questa regione”.


Condividi

Navigazione articoli

Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 6 giugno 2022: 392.899 (+337) rispetto a ieri
Intervento idraulico urgente, domani disservizi idrici alla Marinella

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi 'Concilia' e 'Superabilities'
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla 'Culla per la Vita'
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it