Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Al via domani l’undicesima edizione di Trame.Festival dei libri sulle mafie
Al via domani l’undicesima edizione di Trame.Festival dei libri sulle mafie
Attualità

Al via domani l’undicesima edizione di Trame.Festival dei libri sulle mafie

21 Giu 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Al via domani l’undicesima edizione di Trame.Festival dei libri sulle mafieTorna Trame, il Festival dei libri sulle mafie che si svolge da oltre un decennio a Lamezia Terme. L’undicesima edizione, in piazza da mercoledì 22 giugno a domenica 26, ruota intorno al tema “Novantadue. L’Italia di oggi trent’anni dopo le stragi di mafia”.

Sulle tracce dell’evoluzione del fenomeno della criminalità organizzata, per cercare di comprendere a che punto sia oggi la lotta alle mafie e quanto il 1992 abbia cambiato le sorti del nostro paese, si alterneranno sul palco magistrati, giornalisti, intellettuali, scrittori e studiosi del fenomeno. Tra i più attesi: Rosario Aitala, Piero Grasso, Ilda Boccassini, Francesco Greco, Nicola Gratteri, Giuseppe Lombardo, Roberto Saviano, Goffredo Buccini, Giovanni Bianconi, Stefano Massini.

Oltre ai libri, che si riconfermano focus del festival, non mancheranno i momenti dedicati al teatro, al cinema, all’arte e alla musica, fino al ricordo della grande fotografa Letizia Battaglia.

Mercoledì 22, dopo la consueta cerimonia d’inaugurazione, aprirà il cartellone di incontri un appuntamento a cura di Confcommercio – Imprese per L’Italia con Patrizia Di Dio (Responsabile Nazionale Legalità e Sicurezza di Confcommercio) e Giovanni Tizian. A seguire Salvo Palazzolo presenterà “I fratelli Graviano. Stragi di mafia, segreti, complicità”, Laterza, con il giornalista Pietro Comito. Si parlerà di terrorismo e di mafia eversiva con Giovanni Bianconi e il suo ultimo libro “Terrorismo”, un evento in collaborazione con Treccani Cultura. Seguirà la testimonianza, a trent’anni dalle stragi di Capaci e via D’Amelio, di Alfredo Morvillo a Gaetano Savatteri. Concluderanno la prima giornata il reading di Attilio Bolzoni “Il Novantadue con lo sguardo di Letizia. Letizia My Love” in ricordo di Letizia Battaglia, con Sabrina Pisu, e la proiezione di “Letizia Battaglia. Shooting the Mafia” di Kim Longinotto in collaborazione con BiograFilm Festival.

La programmazione completa di Trame.11 è consultabile sul sito www.tramefestival.it.

La manifestazione, promossa dalla Fondazione Trame e dall’Associazione Antiracket Lamezia ALA, vanta il patrocinio di Camera dei deputati, Rai per il Sociale e Regione Calabria. Gli sponsor di Trame11 sono Confcommercio – Imprese per l’Italia, Ferrovie dello Stato e Poste italiane.


Condividi

Navigazione articoli

A Lamezia il Festival SUDdiVISIONI a cura di Teatrop
A Reggio vince ancora la solidarietà: studenti ucraini accolti in visita a Palazzo Alvaro
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it