Skip to content
  • sabato, Giugno 21, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Al via gli eventi della Metrocity per il cinquantenario dei Bronzi
Al via gli eventi della Metrocity per il cinquantenario dei Bronzi
Attualità reggio calabria

Al via gli eventi della Metrocity per il cinquantenario dei Bronzi

06 Lug 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Al via gli eventi della Metrocity per il cinquantenario dei BronziSi apre con il “Pat Metheny e la scala musicale locrese” la stagione di “Mito e Memoria”, il cartellone di eventi organizzato dalla Città Metropolitana di Reggio Calabria per il 50° anniversario della scoperta dei Bronzi di Riace. Domani sera 7 luglio, a partire dalle ore 21, il Parco e Museo archeologico di Locri sarà il palcoscenico di una grande prima nazionale con il “Biondini trio” – Luciano Biondini alla fisarmonica, Luca Bulgarelli al contrabbasso e Fabrizio Sferra alla batteria – che riadatterà le musiche di uno dei geni indiscussi del jazz, fondatore del Pat Metheny group.

Quello di Locri è, in esclusiva ed in anteprima, un progetto musicale di ricerca, con le composizioni chitarristiche del 3 dischi d’oro e 20 Grammy Award riscritte per la fisarmonica dal virtuoso Biondini, mettendo in evidenza come il modo musicale locrio e superlocrio sia stato ampiamente utilizzato dal compositore. Una testimonianza tangibile di come le antiche consegne culturali Magno Greche persistono nel tempo caratterizzando i linguaggi contemporanei.

«Tra tradizione e innovazione – hanno detto il sindaco metropolitano facente funzioni, Carmelo Versace, ed il consigliere delegato alla Cultura, Filippo Quartuccio – prende il via la stagione dedicata ai due guerrieri riemersi dalle acque dello Jonio il 16 agosto 1972. L’esperimento musicale, incastonato fra le meraviglie custodite nel museo di Locri, segna, per certi versi, un modo inedito ed alternativo per promuovere le ricchezze del nostro territorio, attraverso l’arte e la musica di qualità».

«Si inizia in musica e nel migliore dei modi – hanno concluso – facendo riecheggiare per le vie metropolitane le sonorità di uno dei maestri assoluti del jazz internazionale. Merito delle intuizioni e dello studio che si celano dietro Noma World ed il progetto Locrian Department, con la direzione artistica di Tommaso Marletta ed il sapiente lavoro del “Biondini trio”, una formazione di elevato spessore che inaugura un cartellone di iniziative di qualità e di alto valore simbolico per le nostre radici, la nostra cultura, l’identità del popolo reggino che, nei Bronzi di Riace, riconosce l’ostinata caparbietà di chi non molla mai. Ed in questo senso l’intero cartellone di eventi legati ai Bronzi terrà il filo conduttore dell’arte come strumento di riscatto e come valore aggiunto capace di esaltare le tante ricchezze storiche e naturalistiche del nostro territorio. Un’occasione che ci consentirà di valorizzarne la bellezza e di mostrare ai tanti che ci guardano con attenzione il volto più bello del nostro territorio».


Condividi

Navigazione articoli

Muore Felice Caruso, il carabiniere della scorta del giudice Ferlaino. Proprio due giorni fa l’anniversario del brutale omicidio
Controlli straordinari della Polizia di Stato a Cirò Marina
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro
Università

All’Unical si conclude il progetto NutraFarma CTF: studenti e aziende insieme per costruire nuove strade professionali, tra formazione, soft skills e opportunità concrete per il futuro

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio
Attualità catanzaro

Catanzaro, Servizio 112 NUE, riunione in Prefettura per l’analisi dei dati sull’andamento del servizio

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Vincenzo Ruberto (Pro Loco): Giugno Lametino occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia
Attualità

Vincenzo Ruberto (Pro Loco): “‘Giugno Lametino’ occasione di rinascita culturale ed economica per la città. Basta sprechi, servono visione e sinergia”

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali. Sodano, Gareri e Gigliotti
Attualità catanzaro

Caffè Alzheimer al Centro Diurno dell’associazione Ra.Gi., a Catanzaro: confronto tra esperti e familiari sulla gestione dei disturbi psico-comportamentali

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Carabinieri Soveria Mannelli
Cronaca

Soveria Mannelli, arrestato un 58enne per detenzione di armi da fuoco clandestine e materiale esplodente

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano
Chiesa

Lamezia, vescovo Parisi celebra Corpus Domini diocesano

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Pietro Grasso a Trame Festival presenta 'Da che parte stai?', un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria
Attualità

Pietro Grasso a Trame Festival presenta “Da che parte stai?”, un graphic novel per parlare ai giovani di lotta alla mafia, impegno civile e memoria

20 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it