Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Cinquantesimo Bronzi, Versace e Brunetti: “Territorio sia protagonista delle celebrazioni. Bronzi patrimonio mondiale”
Cinquantesimo Bronzi, Versace e Brunetti: "Territorio sia protagonista delle celebrazioni. Bronzi patrimonio mondiale"
Attualità reggio calabria

Cinquantesimo Bronzi, Versace e Brunetti: “Territorio sia protagonista delle celebrazioni. Bronzi patrimonio mondiale”

07 Lug 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Cinquantesimo Bronzi, Versace e Brunetti: "Territorio sia protagonista delle celebrazioni. Bronzi patrimonio mondiale"La Città metropolitana e il Comune di Reggio Calabria hanno preso parte questa mattina a Roma alla conferenza stampa di presentazione del programma delle celebrazioni per il cinquantenario dal ritrovamento dei Bronzi di Riace. All’incontro, ospitato nuova Aula dei Gruppi parlamentari, hanno partecipato in rappresentanza dei due Enti reggini, il Sindaco metropolitano f.f. Carmelo Versace e il Sindaco f.f. di Reggio, Paolo Brunetti.

“Oggi è una giornata di festa per l’intera Calabria, un momento celebrativo importante che ci vede tutti uniti intorno ad una grande testimonianza culturale custodita dalla città di Reggio Calabria ma patrimonio di tutta Italia. Auspichiamo che il territorio sia protagonista di questo percorso, che sia valorizzato dagli eventi e delle attività di promozione proposti con queste celebrazioni”. È quanto affermato dal Sindaco f.f. Versace a margine dell’iniziativa romana, evidenziando inoltre che “i Bronzi di Riace sono stati dimenticati forse per troppo tempo e oggi dunque abbiamo l’esigenza di recuperare il tempo perduto, ripartendo dai Bronzi ma utilizzando questi capolavori per mettere a sistema tutto lo straordinario patrimonio culturale, storico e artistico che il nostro territorio possiede. Un territorio desideroso di veicolare un’immagine nuova di sé, come dimostra anche lo sforzo congiunto che sta vedendo il Consiglio metropolitano e i Consigli comunali di Reggio Calabria e Riace, impegnati sul fronte del riconoscimento di patrimonio Unesco dei Bronzi. Perché queste splendide opere d’arte non sono solo di Reggio Calabria, ma dell’umanità intera”.

I Bronzi hanno più di duemila anni ma non li dimostrano affatto, ha poi rimarcato Brunetti, “e forse ancora oggi non hanno espresso pienamente tutte le loro potenzialità. Oggi è l’occasione giusta per ridare slancio a queste splendide testimonianze del nostro passato, un momento che vede la Calabria tutta fare sistema per valorizzare al meglio questi capolavori, stimolando attraverso essi un’attenzione ed un interesse verso tutto ciò che di straordinario il nostro territorio ha da offrire. Non abbiamo nulla di meno rispetto ad altri luoghi e lo vogliamo dimostrare, anche per questo motivo ho voluto invitare il ministro Franceschini e tutti gli esponenti del governo, a venire a Reggio Calabria e testimoniare concretamente la vicinanza delle massime istituzioni a questo nostro percorso di rilancio”.


Condividi

Navigazione articoli

A Rende cerimonia d’inaugurazione dell’Associazione Imprenditori Cinesi di Zhejiang in Calabria
Il RockOn Martirano Lombardo riparte da Paul Gilbert il 16 luglio
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it