Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Pina Amarelli tra gli alfieri del Made in italy
Pina Amarelli tra gli alfieri del Made in italy
Attualità

Pina Amarelli tra gli alfieri del Made in italy

20 Lug 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Pina Amarelli tra gli alfieri del Made in italyNuovo e prestigioso riconoscimento alla carriera per Pina Amarelli, tra gli alfieri del Made in Italy: la rappresentante della pluripremiata esperienza imprenditoriale e familiare, con il suo Museo della Liquirizia, unico al mondo, tra i marcatori identitari distintivi di questa terra, premiata in Senato insieme alle eccellenze italiane che hanno saputo esportare la cultura imprenditoriale fino a diventare modelli di innovazione e creatività oltre i confini nazionali.
Alla presenza della Presidente del Senato Elisabetta Casellati, la cerimonia di premiazione, inserita nella XXIV edizione di Senato & Cultura, la rassegna di eventi voluta dalla stessa Casellati che dal 2019 vede il Senato e Rai Cultura impegnati a valorizzare il patrimonio artistico e culturale e i talenti del “saper fare” italiano, è stata ospitata nei giorni scorsi nell’Aula Legislativa di Palazzo Madama.

Pina Amarelli tra gli alfieri del Made in italyCavaliere del Lavoro per decreto del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano per aver portato l’industria alimentare familiare al ruolo di leader mondiale nel settore della liquirizia; nel 2006 prima ed unica donna insignita di questa onorificenza in Calabria, Pina Amarelli è docente universitario, avvocato e giornalista pubblicista.
È Presidente del Museo della liquirizia Giorgio Amarelli, inaugurato nel luglio 2001 ed al quale nel 2004 è stato dedicato un francobollo. Nel 2012 l’Archivio della famiglia, che conserva documenti dal 1445 ai giorni nostri, è stato dichiarato di rilevante interesse storico nazionale dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Tra i diversi riconoscimenti, al quale si aggiunge quello prestigioso dei giorni scorsi, vi è anche l’assegnazione della presidenza del Comitato storico-scientifico per gli anniversari di interesse nazionale, organismo istituito nel 2013 con apposito decreto dal Consiglio dei Ministri.
Oltre a Pina Amarelli il riconoscimento del Presidente del Senato è andato a Guido Barilla, presidente della omonima multinazionale alimentare; a Leonardo Ferragamo, Presidente della casa di moda Italiana fondata nel 1927 da Salvatore Ferragamo; a Francesca Catelli, vicepresidente del gruppo Artsana – Chicco; a Josè Rallo, Amministratore Delegato dell’azienda vitivinicola Donnafugata; allo stilista e costumista Antonio Marras; a Luigi Cimolai, presidente dell’omonima azienda che opera a livello internazionale nella progettazione, fornitura e montaggio di strutture complesse in acciaio.


Condividi

Navigazione articoli

Trovato cadavere nel cosentino, l’uomo risultava scomparso da ieri
Acquedotto Sambuco, ultimati i lavori. Avviate le manovre di riavvio erogazione
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it