Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Artigianato, calano i numeri della cassa integrazione. L’Ebac schiera nuovi aiuti contro il caro energia
Artigianato, calano i numeri della cassa integrazione. L’Ebac schiera nuovi aiuti contro il caro energia
Attualità

Artigianato, calano i numeri della cassa integrazione. L’Ebac schiera nuovi aiuti contro il caro energia

26 Lug 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Artigianato, calano i numeri della cassa integrazione. L’Ebac schiera nuovi aiuti contro il caro energiaScendono i numeri delle richieste di cassa integrazione nel 2022, ma va avanti l’impegno di Ebac Calabria a favore dei lavoratori del settore artigiano. Se nel 2020-2021 dall’Ente Bilaterale sono stati erogati tramite Fondo Fsba 60.099.856,68 euro, questi sono scesi nel 2022  a 258mila. Una riduzione drastica delle domande che lascia intravedere segnali di forte ripresa anche per la produzione artigiana della Regione.

Nei giorni scorsi si è svolta una seduta del consiglio di amministrazione dell’Ente Bilaterale per l’Artigianato calabrese, durante la quale la Presidenza composta da Paolo D’Errico e Luigi Veraldi, ha fornito un Report conclusivo sulle erogazioni del Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato relativo alle prestazioni erogate in Calabria, nell’epoca Covid per gli anni 2020-2021.

I NUMERI

I lavoratori dell’artigianato coinvolti sono stati 10.576, rappresentando 1.37% del totale nazionale.

Le aziende artigiane che sono state interessate alle prestazioni di Fsba Calabria sono state complessivamente 4.170 pari all’1,91% del totale nazionale ed hanno prodotto complessivamente 9.193 domande sul territorio regionale.

Nelle cinque province calabresi domina Cosenza, dove 1.479 imprese hanno richiesto cassa integrazione per 3.538  lavoratori. Seguono Reggio Calabria, con 1.216  imprese per 3.209 lavoratori, Catanzaro con 859  imprese per 2211 lavoratori,  Vibo Valentia  con 329  imprese per 917 lavoratori  e, a chiudere, Crotone con 287 imprese artigiane che hanno richiesto cassa integrazione per 701 lavoratori.

IL BONUS ENERGIA

«Ma come la bilateralità – affermano il presidente Paolo D’Errico ed il vicepresidente Luigi Veraldi – ha affrontato i momenti dell’emergenza pandemica con un ammortizzatore sociale ad hoc prima quasi inesistente sul territorio, oggi pensiamo alla crisi energetica ponendo l’attenzione e deliberando  in favore dei lavoratori delle imprese artigiane  iscritte,  un “Bonus Energia Una Tantum”, quale sostegno economico ad integrazione del reddito».

«Il bonus di 300 euro per i lavoratori part time e di 200 per i full time sarà erogato dal mese di settembre con l’emanazione di un apposito avviso pubblico a sportello e fino a esaurimento fondi. Le domande – concludono – si potranno inoltrare per il tramite degli sportelli territoriali dei sindacati e delle associazioni datoriali».


Condividi

Navigazione articoli

La Mediterranea tra le migliori Università italiane, in crescita il Dipartimento di Agraria
Ecosistema dell’innovazione, all’Unical si presenta il progetto premiato dal ministero dell’Università e della ricerca

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it