Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • “Le Città Visibili” a tu per tu con i rapaci dell’associazione “I Setteventi del Pollino”
"Le Città Visibili" a tu per tu con i rapaci dell'associazione “I Setteventi del Pollino”
Attualità

“Le Città Visibili” a tu per tu con i rapaci dell’associazione “I Setteventi del Pollino”

26 Lug 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

"Le Città Visibili" a tu per tu con i rapaci dell'associazione “I Setteventi del Pollino”“Esperienza unica ed emozionante quella vissuta da “Le Città visibili” durante la visita all’associazione “I Setteventi del Pollino”. Realizzata con determinazione e tenacia da Roberto Ruggiano, questa struttura si occupa di falconeria naturalistica; la finalità è di mostrare, instaurando uno strettissimo rapporto tra l’uomo e il rapace, pur mantenendone l’istinto predatorio, come queste specie, schive e sfuggenti, vivono e che ruolo hanno in natura.

La falconeria è stata riconosciuta nel 2010 patrimonio immateriale dell’UNESCO e nel 2016 Roberto ha fondato la sua associazione. Chi si aspetta esibizioni di voli “a comando” resterà deluso: qui si mette in evidenza semplicemente (ma è frutto di un lungo incessante lavoro) come la pazienza e il quotidiano e lento avvicinamento al rapace possa sfociare in un rapporto incredibile di cieca fiducia e tenerezza. Ebbene sì…davanti ai nostri occhi attoniti il gufo reale Sira ci osserva sornione dal braccio di Pietro, il giovanissimo figlio di Roberto, che condivide questa grande passione col papà. Sira ci scruta, sicuro e a suo agio, da pochi metri…e così, successivamente, il barbagianni, meno imponente e dall’aria mite, il falco pellegrino, il più impaziente di tutti, che col suo verso sembra chiedere a Pietro di far presto e riportarlo nel suo punto di osservazione, la poiana (esemplare di Parabuteo unicinctus), impettita e indifferente… Attenti e concentrati ascoltiamo Roberto che ci fornisce molte informazioni e curiosità su questi affascinanti volatili, per concludere l’incontro con l’ingresso, silenzioso e carico di suspense, di Sua Maestà Abel, l’esemplare di aquila reale che vive nella struttura.

"Le Città Visibili" a tu per tu con i rapaci dell'associazione “I Setteventi del Pollino”Ci viene raccomandato di non fissarla negli occhi e di non fare gesti o rumori bruschi… Abel, fiera e maestosa, ci studia, sicura dal braccio di Roberto. Ogni tanto spalanca le sue ali, quasi a voler dimostrare la sua potenza in volo, ma restiamo senza parole quando con dolcezza infinita accarezza il volto di Roberto con la testa e ci sembra guardarlo con occhi amorevoli. Ci rendiamo conto di assistere a qualcosa di incredibile, ma sotto il nostro sguardo questa sorta di piccolo miracolo si ripete più volte. Concludiamo l’incontro, indimenticabile, con una serie di scatti in cui sullo sfondo troneggia l’impareggiabile Abel”.

Così in una nota dell’associazione “Le Città Visibili”.


Condividi

Navigazione articoli

Nel week end controlli dei carabinieri della movida nell’area litoranea di Catanzaro Lido, Borgia e Squillace
Parte Felici & Conflenti: dal 27 al 30 luglio un calendario ricco di eventi fra musica, laboratori, incontri e degustazioni enogastronomiche

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it