Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Riaperta l’osservazione breve intensiva nell’Ospedale di Lamezia Terme
Riaperta l’osservazione breve intensiva nell’Ospedale di Lamezia Terme
Attualità

Riaperta l’osservazione breve intensiva nell’Ospedale di Lamezia Terme

20 Ago 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Riaperta l’osservazione breve intensiva nell’Ospedale di Lamezia TermeNel Presidio Ospedaliero “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme è stata riaperta la struttura di Osservazione Breve Intensiva (OBI), che fa parte della Struttura Complessa Pronto Soccorso diretta dal facente funzioni dott. Rosarino Procopio che risponde all’esigenza di monitorare e valutare l’evoluzione del quadro clinico dei pazienti che si recano al Pronto Soccorso.

Una riapertura che è stata possibile grazie all’operato dell’ODO, Organismo Direzionale Ospedaliero, appositamente costituito per risolvere tutte le questioni che riguardano i tre ospedali che fanno parte dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro, al fine di dare un contributo fattivo sia ai processi clinico-assistenziali che alle procedure burocratico-amministrative.

Il nuovo organismo strategico, composto dal Dott. Gerardo Mancuso (che lo presiede), dal dott. Claudio Tomasello e dal dott. Federico Bonacci, coordinato del direttore sanitario aziendale dott. Luigi Mandia, sotto le indicazioni programmatiche del Commissario Straordinario dott. Ilario Lazzaro, in pochi giorni è riuscito a riaprire l’OBI, grazie anche alla collaborazione di tutto il personale del Pronto Soccorso. L’ODO è un organismo tecnico che ha il compito di curare la parte logistico-organizzativa degli ospedali di Lamezia Terme, Soverato e Soveria Mannelli, individuando soluzioni alle problematiche che possono verificarsi all’interno dei Presidi.

La prima iniziativa è stata la riapertura dell’OBI, chiuso durante l’emergenza pandemica per riorganizzare i percorsi all’interno dell’ospedale. “In pochissimi giorni – ha affermato il Commissario Straordinario Lazzaro – questo nuovo organismo aziendale ha dato prova di grande professionalità perché ha riorganizzato l’apertura dell’OBI, che consentirà un’osservazione attenta e oculata dei pazienti prima dell’eventuale ricovero in ospedale, evitando così i ricoveri impropri. E tutto ciò è stato fatto nonostante sia ancora imperante il Covid”.

In particolare, così come spiegato dal dott. Mancuso, “l’OBI dispone di 8 posti letto e può contare anche sul supporto di nuovo personale. La struttura infatti è assegnata direttamente al Pronto Soccorso, quindi tutto il personale medico, sanitario, infermieristico e OSS si occuperà dei pazienti che afferiscono all’OBI. Sono stati inviati 6 nuovi infermieri e altri 4 medici che erano assegnati al Pronto Soccorso e che si occupavano dei Codici bianchi. La struttura è stata allestita in modo impeccabile e rappresenterà una valvola di sfogo per il nostro ospedale, evitando così i ricoveri impropri di degenza oltre che scongiurando anche dimissioni troppo precoci e garantendo al paziente una maggiore sicurezza e la corretta esecuzione dei protocolli diagnostico-terapeutici verificati e normalizzati”.


Condividi

Navigazione articoli

Incidente stradale a Gizzeria, tre feriti
Feroleto Antico, uomo muore travolto dal motocoltivatore

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it