Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Il sindaco Franz Caruso: “L’Orchestra Sinfonica Brutia patrimonio stabile e duraturo per tutta la Calabria”
Il sindaco Franz Caruso: “L’Orchestra Sinfonica Brutia patrimonio stabile e duraturo per tutta la Calabria”
Attualità cosenza

Il sindaco Franz Caruso: “L’Orchestra Sinfonica Brutia patrimonio stabile e duraturo per tutta la Calabria”

03 Set 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Il sindaco Franz Caruso: “L’Orchestra Sinfonica Brutia patrimonio stabile e duraturo per tutta la Calabria”“L’Orchestra Sinfonica Brutia è un’idea di sviluppo, in cui la musica è elemento centrale di un progetto che crea economia nel territorio e lo qualifica. Per questo chiediamo condivisione e sostegno. Comune e Conservatorio hanno dato vita all’Orchestra, ora il compito di noi tutti è darle sostegno e condurla verso un cammino di impresa culturale, di respiro regionale, che diventi patrimonio stabile e duraturo di tutta la Calabria”.
Lo ha affermato il sindaco di Cosenza e presidente dell’OSB, Franz Caruso, in un primo incontro con alcune istituzioni rappresentative della città svoltosi ieri sera a Palazzo dei Bruzi, a cui hanno preso parte anche il direttore artistico Francesco Perri e la funzionaria Annarita Callari.

La riunione, a cui ha partecipato anche la consigliera Antonietta Cozza, delegata alla cultura  è servita a fare il punto della situazione dopo lo straordinario successo che l’Orchestra Sinfonica Brutia ha ottenuto con la sua prima produzione “ Tango Pasional en una noche” nelle 4 tappe del concerto a Cerisano, al Parco Acqua Viva delle Terme Luigiane, a Corigliano-Rossano e l’ultima a Morano. Un successo non solo per il sold out di presenze in tutte le serate, ma anche e soprattutto per l’interesse verso la nuova Orchestra, che ha trovato entusiasmo e registrato il sostegno anche di singoli appassionati. “Siamo pronti ora per la seconda produzione – ha affermato Annarita Callari –  con la quale si toccheranno anche le province di Catanzaro, Crotone e Reggio Calabria. E, subito dopo, il primo di alcuni concerti fuori regione in virtù di coproduzioni che l’orchestra ha già avviato con altre realtà italiane”. Soddisfazione ha, quindi, espresso il Maestro Perri che ha voluto ringraziare il sindaco di Cosenza, Franz Caruso “che – ha detto – ha aperto   un portone alla speranza di un intero territorio, che sino ad oggi nessuno mai aveva avuto la forza  e la volontà di fare”.

“La mia idea – ha sostenuto il maestro Perri – è di dar vita ad una filiera che dai licei musicali, passando attraverso il Conservatorio, conduca all’Orchestra Sinfonica Brutia, trattenendo i talenti calabresi sul nostro territorio, in una visione strategica di sviluppo che tante altre città prima di noi hanno tradotto in realtà ”.

Il sindaco Franz Caruso ha, quindi, informato i presenti delle interlocuzioni avute con il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e con il presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro.

“Sia il presidente Occhiuto – ha affermato il Primo Cittadino di Cosenza – che la presidente Succurro hanno mostrato apprezzamento per il progetto che, per come detto, è una straordinaria opportunità di crescita. Sono certo che li avremo al nostro fianco, protagonisti orgogliosi di una splendida realtà alla quale intendiamo donare solidità e sicurezza”.


Condividi

Navigazione articoli

Fratino, la Lipu ha concluso in Calabria il monitoraggio 2022: 32 volontari in azione per mettere in sicurezza i nidi
Al Festival d’Autunno, entusiasmo e standing ovation per Tony Hadley

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it