Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Aiuti umanitari per il Kosovo dal Reventino
Aiuti umanitari per il Kosovo dal Reventino
Attualità

Aiuti umanitari per il Kosovo dal Reventino

09 Set 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Aiuti umanitari per il Kosovo dal ReventinoAiuti umanitari per il Kosovo, dal Reventino. Arma dei Carabinieri si trova dislocata nelle città  Pristina nell’ambito dell’operazione denominata “Joint Enterprise” ambito missione NATO-KFOR.

Nell’ambito di tale attività è da segnalare il reggimento Carabinieri MSU di Pristina che svolge la propria attività ambito città di Mitrovica. Tra loro hanno svolto servizio, anche militari dell’Arma della Compagnia Carabinieri di di Soveria Mannelli da cui è arrivata la richiesta di aiuti alla popolazione kosovara.
Dal racconto di quest’ultimi, su quali difficoltà e disagi vivono i kosovari nelle periferie delle  città, è nata l’iniziativa di solidarietà caratterizzata dalla raccolta di beni di prima necessità per i cittadini del Kosovo (case famiglia, orfanotrofi, famiglie disagiate, etc).Per cui entra in campo da circa otto anni L’UNITALSI, Gruppo  Parrocchiale del Reventino coordinato dal Barelliere Francesco Bonaddio in stretta collaborazione con  il Parroco Roberto Tomaino e il Presidente della Sottosezione di Lamezia Terme Carlo Mercuri, creando un  Laboratorio inclusione sociale disabilità è un progetto che si propone di rendere la persona con disabilità protagonista del proprio percorso di vita. Il progetto nasce per dare un aiuto concreto a un bambino povero mettendo la disabilità al loro servizio.Per ogni bambino la giusta opportunità!
Al giorno d’oggi, guardandoci intorno, ci troviamo di fronte a una verità scomoda ma innegabile: la sorte di milioni di uomini dipende semplicemente dal paese in cui si trovano, dalla comunità che li circonda, dal ceto sociale e dalle circostanze in cui sono nati.Noi quella goccia    nell ‘oceano  la vogliamo mettere.I volontari dell ‘UNITALSI del Reventino hanno raccolto derrate alimentari di prima necessità, giocattoli, vestiario, coperte, materiale didattico per la scuola e medicine da destinare alle popolazioni kosovare.
Aiuti umanitari per il Kosovo dal ReventinoAlla raccolta hanno contribuito i titolari degli stabilimenti “Pastificio Cardamone”i supermercati della zona tra cui Il  Conte, Pick- up Al Discount, Conad e Il Gruppo Talarico S. R. L. hanno messo a disposizione più di una tonnellata dei loro prodotti. Altresì sono raccolte altri prodotti di prima necessità.I beni reperiti , che sono stati raccolti grazie a questa iniziativa di solidarietà, giovedì sono partiti da Soveria Mannelli alla volta della base Carabinieri MSU di Pristina, a bordo di autocarri del Reggimento Carabinieri MSU del Team Ci.Mi.C.(Cooperazione Militare e Civile) che si occupa di aiuti umanitari sull’intero territorio del Kosovo.Icarabinieri del team Cimic, unità fondamentale nel supporto alla popolazione,provvederanno personalmente alla distribuzione tra i bisognosi.
Si tratta di un ‘attività svolta quotidianamente a favore sia di singole famiglie che di intere comunità. In particolare il team collabora con la Croce Rossa locale, con rappresentanze della Caritas, con scuole materne gestite da organi ecclesiastici, con un ambulatorio medico in Vitina gestito dalle suore di Madre Teresa, con la mensa dei poveri di Pristina e con il monastero ortodosso di Decane.Conclude il coordinatore del Gruppo UNITALSI Francesco Bonaddio” è mio vivo desiderio che il popolo cristiano rifletta  sulle opere di misericordia corporale e spirituale. Sarà un modo per risvegliare la nostra coscienza spesso assopita davanti al dramma della povertà e per entrare sempre più nel cuore del Vangelo, dove i poveri sono i privilegiati della misericordia di Dio.”


Condividi

Navigazione articoli

L’intervista a Mons. Serafino Parisi a cura del periodico Lamezia Nuova
Lamezia, approvato “Piano di Zona” dell’Ambito Territoriale Sociale
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it