Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Oggi a Unioncamere l’incontro “Le priorità infrastrutturali per il sistema economico calabrese”
Oggi a Unioncamere l’incontro “Le priorità infrastrutturali per il sistema economico calabrese”
Attualità

Oggi a Unioncamere l’incontro “Le priorità infrastrutturali per il sistema economico calabrese”

10 Ott 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Oggi a Unioncamere l’incontro “Le priorità infrastrutturali per il sistema economico calabrese”LAMEZIA TERME – Si è svolto oggi, in presenza presso la sede di Unioncamere Calabria a Lamezia Terme e in modalità on line, l’evento dal titolo “Le priorità infrastrutturali per il sistema economico calabrese” organizzato e promosso da Unioncamere Calabria e dalle Camere di commercio calabresi con il supporto tecnico-scientifico di Uniontrasporti nell’ambito del Programma Infrastrutture, Fondo di Perequazione 2019-2020 di Unioncamere nazionale.
Il sistema camerale regionale, costituito da Unioncamere Calabria e dalle Camere di commercio calabresi, ha lavorato alacremente, con il supporto tecnico-scientifico di Uniontrasporti, per contribuire a disegnare una strategia di medio-lungo periodo sullo sviluppo infrastrutturale regionale attraverso la redazione dei dei due studi presentati nel corso dell’incontro odierno: il “Libro Bianco delle priorità infrastrutturali della Calabria”, un documento che restituisce una sintesi regionale rispetto alle opere necessarie al sistema imprenditoriale per superare la crisi in atto e recuperare competitività sui mercati nazionali e internazionali e il progetto territoriale strategico a valenza regionale “Lo sviluppo del sistema portuale e del retroporto di Gioia Tauro: il valore per il territorio, le risorse per lo sviluppo e gli impatti sull’economia”.
Quasi duecento i partecipanti, on line e in presenza, a questo importante evento che ha visto il coinvolgimento attivo di professionisti, imprenditori, istituzioni scolastiche, esponenti del mondo associativo, delle organizzazioni sindacali e degli enti locali regionali, rappresentanti istituzionali e attori chiave che operano sulla tematica infrastrutturale.
L’agenda dei lavori ha preso avvio con i saluti istituzionali del Presidente di Unioncamere Calabria, Antonino TRAMONTANA a cui sono seguiti gli interventi tecnici curati da Rosanna GUZZO, Responsabile Area Progetti Uniontrasporti Scrl e Anna Arianna BUONFANTI, Senior Researcher Ufficio Maritime Economy Centro Studi SRM.
“Lo sviluppo economico, politico e sociale di un territorio – afferma Antonio TRAMONTANA, Presidente di Unioncamere Calabria – non può prescindere da un adeguato ed evoluto sistema di collegamento infrastrutturale materiale e immateriale. Diventa prioritario riconoscere che la realizzazione di infrastrutture determina una creazione di valore e impatta fortemente sulla crescita economica di un territorio generando, a cascata, ricadute positive per effetti sia diretti che indiretti. Si pensi, ad esempio, all’incremento della produttività degli attori economici che ne usufruiscono, alla promozione della concorrenza e della cooperazione, all’aumento del PIL e non da ultimo alla creazione di posti di lavoro.
Ciò detto – continua Tramontana – il “Libro bianco sulle priorità infrastrutturali della Calabria” racconta l’impalcatura infrastrutturale regionale, la viabilità e il trasporto delle persone e delle merci, mettendo in evidenza l’attuale dotazione e i desiderata a cui le imprese non sono più disposte a rinunciare. Non rappresenta una sterile elencazione delle incompiute quanto una doverosa analisi da cui partire per programmare interventi di rilancio puntuali e qualificati da consegnare ai decisori politici per l’assunzione di policy responsabili ed al sistema economico e produttivo per l’attrazione di investimenti.
Occorre compiere un passo importante – conclude Tramontana – scrivere un’agenda di sviluppo infrastrutturale della Calabria, creare sinergie istituzionali con il Governo regionale, il comparto associativo, le organizzazioni sindacali, gli ordini professionali, il mondo dell’Università e della Ricerca e mettere a sistema le risorse disponibili. Il sistema camerale regionale, rappresentato da Unioncamere e Camere di commercio calabresi, e supportato dalla società in house Uniontrasporti, detiene un notevole patrimonio di competenze tale da consentirgli di giocare un ruolo di primo piano per lo sviluppo infrastrutturale e per la ripresa dell’economia della regione. Partendo, dunque, da un’analisi lucida sul potenziale infrastrutturale della Calabria, in ascolto e insieme ai principali portatori d’interesse territoriali, attraverso valutazioni di contesto e attingendo ai fondi d’investimento dedicati, si potrà realmente sostenere e rilanciare la crescita e la competitività del sistema imprenditoriale regionale. Così si potrà prefigurare un quadro di benessere economico, politico e sociale per l’intera collettività.”
Di grande rilievo la tavola rotonda animata dal confronto tra illustri esponenti del panorama infrastrutturale regionale che hanno portato il loro autorevole contributo ai lavori attualizzando il valore economico dei dati e fornendo una cornice di raccordo alle analisi realizzate: Aristide VERCILLO, Delegato Ferrovie della Calabria s.r.l.; Michele VOLPICELLA, Responsabile sviluppo e commercializzazione territoriale sud ovest RFI – Rete Ferroviaria Italiana s.p.a.; Maurizio FANELLI, Direttore business regionale Calabria Trenitalia s.p.a.; Mario Paolo MEGA, Presidente Autorità di Sistema Portuale dello Stretto; Andrea AGOSTINELLI, Presidente Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio; Pierluigi CARBONE, Regional Manager Open Fiber Calabria.
Le conclusioni del dibattito sono state affidate a Mario DOLCE, Assessore alle Infrastrutture e Lavori Pubblici della Regione Calabria.


Condividi

Navigazione articoli

Nel vibonese sorvegliato speciale finisce ai domiciliari
Vittoria Altomonte Alfiere del Lavoro, il plauso di Versace e Quartuccio: “Rappresenta la meglio gioventù della nostra terra”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it