Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Occhiuto e Princi aprono le porte della Cittadella ai giovani: “È casa vostra, venite quando volete”
Occhiuto e Princi aprono le porte della Cittadella ai giovani: “È casa vostra, venite quando volete”
Attualità

Occhiuto e Princi aprono le porte della Cittadella ai giovani: “È casa vostra, venite quando volete”

27 Ott 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Occhiuto e Princi aprono le porte della Cittadella ai giovani: “È casa vostra, venite quando volete”“La Cittadella, il Palazzo del governo regionale, deve essere inteso da Voi ragazzi come se fosse casa vostra, perché di fatto lo è. Deve rappresentare sempre più uno spazio aperto, luogo di proposte e spunti, o anche solo di comunicazione. Sarete da stimolo per tutti noi e, perché no, anche fonte di ispirazione per le attività da portare avanti ed a cui dare priorità nelle nostre azioni di governo”.

A dirlo sono il Presidente ed il Vicepresidente della Giunta regionale della Calabria, Roberto Occhiuto e Giusi Princi, che firmano questa nota stampa congiunta rivolta a tutti i giovani calabresi.

“Il momento ispiratore di questo messaggio che intendiamo mandare a ragazze e ragazzi di ogni angolo di Calabria – confessano il Governatore e la sua Vice – è stato l’incontro avvenuto ieri proprio in Cittadella con alcuni studenti liceali, accompagnati dai docenti e dal Dirigente scolastico, desiderosi di metterci a conoscenza di un prestigioso risultato raggiunto e condividere con noi tutto l’orgoglio e la soddisfazione provocati da un’esperienza di livello”.

Il riferimento è al concorso di idee “Inventiamo una banconota” indetto da Banca d’Italia su tutto il territorio nazionale, che ha visto primeggiare una scuola calabrese, a fronte delle 821 proposte pervenute da tutta Italia.

“Ad aggiudicarsi il primo posto nella sezione Istituti superiori di secondo grado è stata la classe 3A del Liceo Artistico di Squillace Lido ‘Ettore Majorana’. È splendido – affermano le massime cariche della Giunta regionale – che abbiano insistito proprio loro per condividere con noi, personalmente, questo prestigioso riconoscimento e grande traguardo raggiunto!”.

Esposti tutti i dettagli dell’emozionante percorso realizzato e della premiazione già avvenuta a Roma con il Governatore di Banca Italia Ignazio Visco, gli studenti poi, carichi di entusiasmo, hanno anche avuto modo di vivere, per una mattina, il luogo più importante dell’Istituzione regionale, accolti e accompagnati dal Vicepresidente con delega all’Istruzione Giusi Princi.

Da qui lo spunto per mandare un invito speciale rivolto a tutti gli studenti calabresi: “Vi invitiamo tutti, chiedendo a ciascuno di voi di considerare questa sede come la casa di ogni studente. Sarete sempre accolti calorosamente – concludono il Presidente Occhiuto ed il Vicepresidente Princi – e saremo felici di illustrarvi come funziona la complessa macchina di una Regione. La Calabria ha bisogno del vostro apporto, anche nel modo più semplice possibile, come una lieta visita a Palazzo”.


Condividi

Navigazione articoli

Catanzaro, domani le esequie dei tre fratelli morti nell’incendio. Proclamato il lutto cittadino
Covid, i dati giornalieri in Calabria: (+688) rispetto a ieri

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it