Skip to content
  • mercoledì, Giugno 18, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Dimensionamento scolastico, Princi incontra enti territoriali
Dimensionamento scolastico, Princi incontra enti territoriali
Attualità

Dimensionamento scolastico, Princi incontra enti territoriali

28 Ott 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Dimensionamento scolastico, Princi incontra enti territorialiUno sforzo corale, al di là delle competenze territoriali, per dare al mondo della Scuola calabrese il giusto supporto e la più razionale programmazione sulla base delle reali esigenze dei territori. È questo il messaggio che la Regione Calabria ha lanciato ieri alle Amministrazioni Provinciali calabresi ed alla Città Metropolitana di Reggio Calabria, nel corso di un incontro tecnico dedicato al dimensionamento scolastico, fortemente voluto dal Vicepresidente con delega all’Istruzione, Giusi Princi.

Quest’ultima, nell’aprire i lavori, ha fatto presente l’importanza del tema dimensionamento per la Giunta regionale e che è intento del Presidente Occhiuto, oltre che suo, aumentare i fondi per il diritto allo studio, proprio perché la scuola rappresenta uno strumento unico per la società per stare vicino alle famiglie calabresi, ancor più in un momento di congiuntura economica così drammatica come quella che stiamo vivendo.

“Ecco perché – ha spiegato Giusi Princi – abbiamo previsto l’istituzione delle borse di studio, per le scuole di primo e secondo grado, basate sul reddito delle famiglie ma anche sul merito dello studente”.

Entrando nel dettaglio del dimensionamento scolastico, il Vicepresidente ha fatto presente che “dal Ministero non sono stati ancora comunicati alle Regioni i numeri delle autonomie scolastiche distribuiti per territorio, motivo per il quale non sarà possibile definire entro breve le nuove linee guida che riguardano il dimensionamento.

In futuro saranno infatti le Regioni, sulla base del numero delle autonomie attribuite, ad assegnarle ai territori non più secondo parametri numerici bensì su precisi indicatori volti soprattutto a salvaguardare le aree marginali e ad alto rischio di dispersione scolastica”.

Stante così le cose, i rappresentanti delle istituzioni presenti hanno convenuto di confermare per l’Anno Scolastico 2023-24 gli attuali parametri numerici, già in deroga all’impianto normativo generale, come da Legge di Bilancio n.178 del 30/12/20200, ancora vigente nel merito. Specificatamente, manterranno le autonomie quelle istituzioni scolastiche che passano da minimo 600 alunni a 500, e da minimo 400 alunni a 300 per i Comuni montani e/o con specificità linguistiche ovvero isole.

Le istituzioni scolastiche di secondo grado potranno, invece, ampliare l’offerta formativa con nuovi indirizzi, secondo i parametri comunicati all’ANCI e, per il tramite dell’U.S.R., alle istituzioni scolastiche con apposita nota a firma del Vicepresidente.

Acquisite le richieste di ampliamento dell’offerta formativa da parte delle istituzioni scolastiche interessate, saranno gli enti locali a dover deliberare apposito piano trasmettendolo all’Assessorato regionale all’Istruzione entro il 10 dicembre 2022.

All’incontro hanno preso parte anche il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale, Antonella Iunti, e il Dirigente del settore Diritto allo Studio, Anna Perani, in rappresentanza del Direttore generale del Dipartimento Istruzione, Maria Francesca Gatto.


Condividi

Navigazione articoli

Incidente stradale nel cosentino, un morto
Lamezia, Giornata nazionale volontari ospedalieri, disegni e pensieri dei bambini dell’Ardito – Don Bosco per i degenti
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca

Incendio in un capannone a Nocera Terinese

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Kino Guarimba: in Calabria una residenza cinematografica con 50 artisti da tutto il mondo per promuovere il territorio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Giovanni Calabrese assessore al Lavoro e Formazione professionale
Attualità

Riconoscimento Vele Il mare più bello, Calabrese: “La qualità ambientale un vero motore di sviluppo economico e occupazionale”

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Nascono i Lamezia Channel Awards: una festa per celebrare i protagonisti dello sport lametino

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, gli Araldini alla fabbrica del gelato di Jacurso

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca crotone

Crotone, la Polizia di Stato arresta un uomo per maltrattamenti nei confronti della moglie 

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca crotone

Crotone, il Questore emette il provvedimento di chiusura di un locale e tre DA.C.UR. ai tre responsabili del pestaggio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it