Skip to content
  • mercoledì, Giugno 18, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Digitalizzazione beni culturali, Princi: “Oltre 3 milioni di euro per implementare il settore”
Digitalizzazione beni culturali, Princi: "Oltre 3 milioni di euro per implementare il settore"
Attualità

Digitalizzazione beni culturali, Princi: “Oltre 3 milioni di euro per implementare il settore”

12 Nov 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Oltre tre milioni di euro sono stati stanziati da fondi PNRR per la digitalizzazione dei beni culturali nella disponibilità di enti pubblici non statali operanti in Calabria. Un importante finanziamento che la Regione Calabria è chiamata a gestire per favorire la creazione e l’affermazione di nuovi modelli di offerta culturale supportati dal digitale e dalle nuove tecnologie. L’obiettivo è raggiungere nuovi pubblici, in condizioni di sicurezza, garantendo allo stesso tempo la sostenibilità economica delle imprese culturali e creative”.

A dirlo è il Vicepresidente della Giunta regionale della Calabria con delega alla Cultura, Giusi Princi, in una nota in cui spiega che “si tratta di un poderoso progetto di digitalizzazione dei beni culturali calabresi che, grazie al lavoro svolto dal Dipartimento Istruzione Formazione e Pari Opportunità, guidato dal Dirigente generale Maria Francesca Gatto, attraverso il Settore Cultura, diretto da Ersilia Amatruda, vedrà la Regione impegnata per i prossimi anni a guidare quanto predisposto dal Ministero della Cultura con il Piano Nazionale della Digitalizzazione, realizzato dall’Istituto Centrale per la Digitalizzazione del Patrimonio Culturale (Digital Library)”.

Per implementare un censimento realizzato nel maggio scorso, sul portale istituzionale della Regione è stata quindi pubblicata la manifestazione d’interesse rivolta a tutti gli enti pubblici non statali che operano in Calabria affinché, compilando una modulistica scaricabile sul sito stesso, possano far presente i beni culturali nelle loro disponibilità e che potrebbero essere oggetto di digitalizzazione. Si fa presente che ciò deve avvenire entro e non oltre il 20 novembre 2022. Le linee guida nazionali saranno anch’esse consultabili sul portale della Regione.

“Si tratta di una sorta di campagna di ascolto su tutto il territorio regionale – aggiunge Giusi Princi – volta ad ampliare la conoscenza dell’immenso patrimonio di beni culturali presenti in Calabria. Le adesioni che saranno raccolte contribuiranno a popolare una base dati della Regione che, dopo le opportune interlocuzioni anche con la Soprintendenza ai Beni Archivistici e Bibliografici, permetterà di individuare i beni che saranno effettivamente oggetto di digitalizzazione”.

La complessa opera di ingegnerizzazione del progetto, con relativi bandi di gara per acquisire i diversi e complessi servizi di digitalizzazione, sarà a cura di Invitalia.


Condividi

Navigazione articoli

Mons. Parisi all’Agesci : “Non siamo individui, siamo persone responsabili gli uni della vita degli altri”
Trasferta in casa della capolista Salerno per il Basketball Lamezia
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca

Incendio in un capannone a Nocera Terinese

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Kino Guarimba: in Calabria una residenza cinematografica con 50 artisti da tutto il mondo per promuovere il territorio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Giovanni Calabrese assessore al Lavoro e Formazione professionale
Attualità

Riconoscimento Vele Il mare più bello, Calabrese: “La qualità ambientale un vero motore di sviluppo economico e occupazionale”

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Nascono i Lamezia Channel Awards: una festa per celebrare i protagonisti dello sport lametino

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, gli Araldini alla fabbrica del gelato di Jacurso

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca crotone

Crotone, la Polizia di Stato arresta un uomo per maltrattamenti nei confronti della moglie 

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca crotone

Crotone, il Questore emette il provvedimento di chiusura di un locale e tre DA.C.UR. ai tre responsabili del pestaggio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it