Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Gli studenti del Galilei in visita all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Legnaro
Gli studenti del Galilei in visita all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Legnaro
Attualità

Gli studenti del Galilei in visita all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Legnaro

18 Nov 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Una esperienza importante, quella vissuta da alcuni studenti dell’ultimo anno del Liceo Scientifico Galileo Galilei, all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Legnaro, in provincia di Padova, venerdì 18 novembre.
Una visita coerente con la mission della scuola, fortemente voluta dalla Dirigente del Liceo, prof.ssa Teresa Goffredo, per cui uscite didattiche e viaggi d’istruzione si innestano in un percorso di innovazione didattica ed educativa, oltreché di crescita culturale. I Ciceroni che hanno guidato i 51 studenti del Galilei, presso le ampie sale dell’Istituto di Fisica Nucleare, comprendente quattro laboratori nazionali di ricerca di fisica e astrofisica nucleare e di applicazioni tecnologiche nucleari, sono stati il fisico nucleare, Dott. Marco Cinausero, e la Dott.ssa Stefania Canella, ingegnere meccanico. I ragazzi del Liceo, hanno così visto all’opera macchine estremamente potenti, in grado di riprodurre una enorme mole di fenomeni e dati sperimentali, comprendendo, grazie alle ricche spiegazioni degli esperti dell’INFN, come funziona la natura al suo livello più elementare e come la fisica nucleare abbia individuato in quark e leptoni i mattoni fondamentali della materia.
Così un’alunna della classe VE commenta l’esperienza appena trascorsa: “La possibilità di visitare alcuni laboratori dell’INFN, la visione dei macchinari che vengono utilizzati giornalmente in queste strutture, come Acceleratori e Rivelatori, l’ascolto di dettagliate spiegazioni di chimica nucleare, ci hanno fatto toccare con mano l’importanza che possiede lo studio delle più piccole particelle dell’universo nei confronti della nostra quotidianità. Un’esperienza unica che, di certo, ci aiuterà a comprendere meglio anche come continuare il nostro percorso di studi.” Gli studenti sono stati accompagnati dalle docenti, prof.ssa Lina Bagnato e prof.ssa Miriam Rocca.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, cittadini Via Indipendenza-Ponte S. Antonio incontrano il sindaco. “Ripristinare regole parcheggi su via indipendenza e decoro della zona”
Senior Expo, a Rende 23-24-25 novembre la nuova edizione
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it