Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Continuano nel catanzarese gli incontri organizzati dall’Arma dei Carabinieri per sensibilizzare anziani su problema delle truffe
Continuano nel catanzarese gli incontri organizzati dall’Arma dei Carabinieri per sensibilizzare anziani su problema delle truffe
Attualità catanzaro

Continuano nel catanzarese gli incontri organizzati dall’Arma dei Carabinieri per sensibilizzare anziani su problema delle truffe

16 Gen 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Continuano nel capoluogo regionale e in tutta la provincia di Catanzaro gli incontri organizzati dall’Arma dei Carabinieri per sensibilizzare la cittadinanza – in particolare gli anziani – sul problema delle truffe. Sono state ricordate le misure da adottare per prevenirle e cosa fare nel caso si venga avvicinati da qualche malintenzionato.

Negli incontri vengono ricordati quali siano i principali metodi utilizzati dai truffatori per circuire le vittime e quali comportamenti adottare per evitare di rimanere coinvolti in simili fatti e viene anche ricordata l’importanza della collaborazione da parte dell’intera cittadinanza, non solo nelle persone potenzialmente a rischio, nel segnalare prontamente al numero di emergenza 112 ogni potenziale situazione sospetta.

Il focus è infatti “non fidatevi delle apparenze” e “non aprite la porta agli sconosciuti”, prendendo spunto anche da casi realmente accaduti in cui i malviventi si sono presentati come tecnici della rete idrica o addirittura come Carabinieri. I militari dell’Arma hanno fortemente insistito su questi aspetti, invitando gli anziani a non aprire a sconosciuti rimanendo chiusi in casa e a diffidare anche delle telefonate ricevute da parte di sedicenti carabinieri o appartenenti ad altre Forze di Polizia che avvisano di fatti gravi avvenuti a familiari, per i quali è necessaria una somma di denaro in contanti; i Carabinieri non ritirano denaro e preziosi. In tutti questi casi bisogna rimanere calmi e contattare immediatamente il numero di emergenza 112.

Numerose persone hanno partecipato attivamente agli incontri chiedendo chiarimenti e raccontando anche episodi di raggiri e di tentativi di truffa personalmente vissuti.

Alla data odierna già diversi sono stati gli incontri tenuti in chiese e comunità parrocchiali di tutta la provincia ove i Comandanti di Stazione, grazie alla collaborazione con le Diocesi e le comunità parrocchiali, hanno potuto parlare direttamente con la popolazione.


Condividi

Navigazione articoli

AMA Calabria, fragorosi applausi per l’esibizione di Gabriele Pieranunzi a Lamezia Terme con la Roma Tre Orchestra diretta da Pietro Borgonovo
La Fondazione Trame commenta l’arresto del superlatitante Matteo Messina Denaro
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it