Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Regione, formazione del personale 2023, si parte con il corso “Public management per il contrasto alla corruzione e all’infiltrazione criminale”
Regione, formazione del personale 2023, si parte con il corso “Public management per il contrasto alla corruzione e all’infiltrazione criminale”
Attualità

Regione, formazione del personale 2023, si parte con il corso “Public management per il contrasto alla corruzione e all’infiltrazione criminale”

26 Gen 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Prende il via l’attività didattica del 2023 nell’ambito del “Programma di rafforzamento della capacità istituzionale, per la buona governance, la semplificazione e il ridisegno dei processi amministrativi” avviato dall’assessorato Organizzazione e Risorse umane, guidato dall’assessore Filippo Pietropaolo.

Il progetto mira a riorganizzare la complessa macchina amministrativa dell’ente regionale e dei suoi uffici periferici al fine di ottimizzare l’utilizzo delle risorse umane e delle competenze già esistenti o potenziali e, allo stesso tempo, di reingegnerizzare i processi e le procedure amministrative e organizzative.

L’Amministrazione, dunque, intende puntare alla valorizzazione delle professionalità esistenti, indirizzandole opportunamente nel perseguimento degli obiettivi attraverso l’aggiornamento delle competenze e il potenziamento delle abilità necessarie per gestire processi e procedure complesse. Il percorso formativo è rivolto a dirigenti e funzionari della Regione ed è stato organizzato in collaborazione con l’Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano.

Il primo dei corsi in programma, sul tema “Public management per il contrasto alla corruzione e all’infiltrazione criminale”, ha l’obiettivo di illustrare principi, metodologie, strumenti, casi ed esempi, attraverso un approccio multidimensionale, volti a pianificare una efficace azione di contrasto della corruzione e dell’infiltrazione criminale nella gestione pubblica, con particolare attenzione al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Le lezioni del corso “Public management per il contrasto alla corruzione e all’infiltrazione criminale” sono iniziate oggi e termineranno domani, 27 gennaio, con i docenti Carlo Altomonte; Walter Rauti, Elisabetta Cattini e con la testimonianza del Colonnello dei Carabinieri Claudio Mazzarese Fardella Mungivera. Il corso, per la sua importanza, sarà replicato anche nei prossimi mesi.

Al fine di potenziare anche le competenze manageriali del personale per la gestione dei processi di cambiamento organizzativo e per favorire la trasformazione digitale, sono in programma anche altri corsi di formazione tra i quali “Innovazione digitale nella PA e nei servizi pubblici” e “Organizzazione agile e semplificazione processi”, sempre in collaborazione con la “Bocconi” di Milano.


Condividi

Navigazione articoli

Si riunisce il tavolo istituzionale per la Facoltà di Medicina a Reggio Calabria, Enti territoriali concordi sull’avvio del percorso
Ocm vino, Gallo: “Oltre un milione di euro per progetti di ristrutturazione e riconversione vigneti”

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi 'Concilia' e 'Superabilities'
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla 'Culla per la Vita'
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it