Skip to content
  • domenica, Giugno 15, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia, Giornata del Ricordo, il Liceo Galilei segue online la diretta da Trieste e da Basovizza
Lamezia, Giornata del Ricordo, il Liceo Galilei segue online la diretta da Trieste e da Basovizza
Attualità

Lamezia, Giornata del Ricordo, il Liceo Galilei segue online la diretta da Trieste e da Basovizza

11 Feb 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Una mattina dedicata al valore del ricordo, quella del 10 febbraio, che ha visto gli studenti delle terze e quarte classi del Galilei, seguire 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 la 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐓𝐫𝐢𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐞 𝐝𝐚 𝐁𝐚𝐬𝐨𝐯𝐢𝐳𝐳𝐚, organizzata da LEd Viaggi, con partner IRCI e Fondazione Fossoli.
Tanti gli interventi di storici e le interviste di reduci per riflettere e far crescere la memoria storica che, come “magistra vitae”, insegna e ammonisce a non ripetere le brutture del passato. Quando si parla di “foibe”, infatti, si apre una piaga ancora aperta della memoria nazionale, poiché si fa ricordo delle violenze di massa perpetrate dai partigiani jugoslavi durante e subito dopo la seconda guerra mondiale, a danno di militari e civili in larga parte italiani. La scuola ha il dovere morale di ricordare ai giovani che la violenza non è mai una soluzione, e che nessun potere è legittimo senza tutela della vita e della libertà di ognuno.  Dirigente e docenti hanno ricordato agli studenti il monito del Presidente Mattarella che dal Quirinale, nella giornata di ieri, ha dichiarato: “Per molte vittime, giustiziate, infoibate o morte di stenti nei campi di prigionia comunisti, l’unica colpa fu semplicemente quella di essere italiani. […] il rischio più grave di fronte alle tragedie dell’umanità non è il confronto di idee, anche tra quelle estreme, ma l’indifferenza che genera rimozione e oblio.”
Così la Dirigente Teresa Goffredo ricorda le foibe:”  In occasione di questa ricorrenza, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha inviato una nota alle scuole invitandole a favorire iniziative,  incontri anche in collaborazione con  Associazioni per fornire  contributi per attività di studio . I docenti di storia del Liceo Galilei, che ringrazio per le lodevoli iniziative, hanno preso parte, con le classi terze,  al collegamento da Fossoli. Gli orrori delle guerre, quando arrivano a situazioni estreme, come quelle che hanno riguardato il mondo giuliano-dalmata e che continuano, ancor oggi,  a lacerare il nostro secolo, non potranno mai rappresentare la strada giusta. Bisogna, allora, ricordare. Il ricordo deve diventare memoria, quella che rimane nel tempo e nella storia, quella documentata dalle fonti. Da qui si parte per costruire il domani, il futuro, per essere se stessi, ognuno con le proprie radici, portatrici di valori, diventando bussole capaci di guidarci nella direzione giusta, quella della pace tra popoli diversi. ”


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, Polo “Rambaldi” aderisce alla Rete delle scuole che promuovono la salute
L’azienda calabrese Fonsi premiata in Campidoglio come miglior eccellenza italiana
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Anton Giulio Grande viene insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Donato il “Leggio delle dediche” per i nuovi nati nell’ospedale di Lamezia Terme

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Gennaro Porpora confermato Direttore Tecnico del Sambiase

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Vigor Lamezia, confermato presidente Salvatore Rettura, al lavoro per prossima stagione

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, per la Giornata Mondiale del Donatore l’associazione “DonatoriNati” della Polizia di Stato organizza raccolta sangue

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il consigliere regionale Pietro Raso si congratula con Luigi Sbarra: “Una nomina che onora il Sud e la Calabria”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, inclusione scolastica, Opis aderisce al protocollo d’intesa dell’Istituto comprensivo “Gatti-Manzoni-Augruso”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it