Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia, al Liceo Galilei “A scuola con gli artisti del nostro tempo”
Lamezia, al Liceo Galilei “A scuola con gli artisti del nostro tempo"
Attualità

Lamezia, al Liceo Galilei “A scuola con gli artisti del nostro tempo”

14 Feb 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“A scuola con gli artisti del nostro tempo” è il titolo di un coinvolgente incontro formativo, incentrato sull’arte contemporanea, tenutosi lunedì  13 febbraio al Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Lamezia Terme, diretto dalla Prof.ssa Teresa Goffredo. Gli studenti delle classi V A, indirizzo Scienze applicate,  V E e V F, indirizzo ordinario, hanno incontrato  Antonio Pujia Veneziano e Antonio Tropiano, due tra i più noti  artisti  regionali  il cui percorso di ricerca linguistica è di assoluto rilievo nazionale. L’incontro, coordinato dalla Prof.ssa Teodolinda Coltellaro, si è sviluppato in un armonico alternarsi di stimolanti sollecitazioni conoscitive, di intense  narrazioni, sospese talvolta  tra approdi analitici e passaggi evocativi, scandite  dalla visione di opere che hanno permesso di evincere la cifra stilistica del singolo artista.  Dalle esperienze di arte pubblica, in cui rintracciare la memoria identitaria e poetica dei luoghi, dalle installazioni site specific, dalle “ceramiche parlanti” e, a ritroso,  dall’origine  alla sintassi evolutiva del suo alfabeto segnico, si è snodato l’attraversamento di grande spessore  analitico di Antonio  Pujia Veneziano cui ha fatto seguito l’itinerare di un eloquio funambolico e brillante  condotto da Antonio Tropiano  nelle distese sedimentate  dei saperi,  seguendo  percorrenze reticolari, dense di richiami simbolici e metaforici, di slittamenti di senso in cui ritrovare i concetti e le più “azzardate combinazioni sintattiche” proposte   dalla sua “poetica del frammento” che ne connota la  ricerca scultorea. Nel silenzio attento e partecipe, nello sguardo irretito degli studenti, nelle loro  curiosità, nel loro offrire alla riflessione e  all’analisi i propri incontri/ scontri con  opere d’arte contemporanea, si  racchiude la sintesi di  un incontro e di un racconto che li ha condotti per circa due ore e mezza sui sentieri poco battuti  dell’arte dei nostri tempi;  un percorso  che, dopo aver  affondato l’indagine  nelle singole storie creative, è diventato viaggio nella più articolata e complessa storia dell’arte contemporanea, un mondo che, contrariamente a quanto si possa pensare, è molto  vicino  a quello dei ragazzi. Gli studenti del Liceo, infatti, si sono mostrati molto attratti  dalle dinamiche artistiche e dai processi  creativi contemporanei, esperiti attraverso il contatto diretto con i due artisti intervenuti, che hanno sentitovicini al  loro mondo esperienziale e di cui hanno ascoltato i vissuti che direttamente s’originano  dalla concretezza espressiva del proprio fare. All’incontro erano presenti anche la prof.ssa Lina Proto, in qualità di coordinatrice del dipartimento di disegno e storia dell’arte  dell’Istituto e Elisa Longo, corrispondente  per larivista  di arte e cultura Exibart.


Condividi

Navigazione articoli

Crotone, riapre sito archeologico nei sotterranei di una banca
Caffè Alzheimer, Amalia Bruni: “Presentato il progetto che parte da Lamezia e Maida per ampliare la rete di servizi offerti a persone con disturbo cognitivo”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it