Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Giornata della Terra, Occhiuto: “Calabria ponte dell’Europa sul Mediterraneo”
Giornata della Terra, Occhiuto: “Calabria ponte dell’Europa sul Mediterraneo”
Attualità

Giornata della Terra, Occhiuto: “Calabria ponte dell’Europa sul Mediterraneo”

22 Apr 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“La Giornata mondiale della Terra è l’occasione per riflettere sul futuro dei continenti e sui rapporti tra continenti per costruire un futuro migliore per il nostro Pianeta.

Io ho l’onore di governare una Regione che è un ponte tra l’Europa e i continenti che si affacciano sulla sponda Sud del Mediterraneo: la Calabria, un territorio che ha straordinarie opportunità, spesso conosciuta per i suoi problemi e non per le sue ricchezze”.

Lo ha detto il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, durante il talk di RaiPlay “Ponti sul Mediterraneo” dedicato alla Giornata Mondiale della Terra.

“La Calabria ospita uno dei principali porti del Mediterraneo, il primo in Italia: il porto di Gioia Tauro, che ci racconta ogni giorno quanto importante stia diventando il Mediterraneo nel nuovo paradigma dell’economia europea.
La mia è una Regione che si candida a essere il ponte verso l’Europa per quelle Regioni che si affacciano sulla sponda Sud del Mediterraneo. Un ponte ideale anche per altre questioni che oggi rappresentano un problema ma che possono essere trasformate in una straordinaria opportunità.
Mi riferisco ai flussi migratori, che vanno regolamentati, governati, ma che non vanno subiti come se fossero una sciagura. C’è un continente, l’Europa, che ha bisogno di manodopera per alcune lavorazioni e ci sono tanti uomini e tante donne che vivono nei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo in cerca di una vita migliore con qualche occasione di emancipazione, e che nell’incontro tra continenti diversi potrebbero realizzarle.
Ecco, la Calabria si candida a essere la Regione avamposto dell’Europa sul Mediterraneo, una terra amica di quei Paesi che probabilmente tra qualche anno cresceranno con tassi di incremento del Pil visibilmente superiori a quelli dei Paesi europei.
Oggi compriamo l’energia dal Mediterraneo, dovremo investire in queste nazioni per arginare l’emigrazione e per dare ai cittadini che vi abitano occasioni di emancipazione all’interno dei loro stessi Paesi. Sarà necessario investire risorse importanti da parte della comunità occidentale e queste risorse possono essere un’occasione per consolidare anche scambi commerciali, economici tra l’Europa e quei Paesi.
La Calabria può essere il ponte attraverso il quale realizzare questa utile alleanza tra continenti diversi per un futuro della terra che sia migliore rispetto al passato che abbiamo conosciuto”, ha concluso il governatore Occhiuto.


Condividi

Navigazione articoli

Cardinale: la chef di fama internazionale Nadia Christina Tappen nominata ambasciatrice nel mondo della nocciola Tonda di Calabria
Abbattimento cinghiali, il TAR sospende ordinanza comune di Marcellinara, provvedimento in contrasto con la legge
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, comunali, Tridico (M5S) avverte: “La città ha bisogno di un sindaco come Lo Moro, che garantisca legalità, trasparenza e l’interesse pubblico”

11 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it