Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Festa dell’ESABAC in Calabria al Liceo lametino “T. Campanella”
Festa dell’ESABAC in Calabria al Liceo lametino "T. Campanella"
Attualità

Festa dell’ESABAC in Calabria al Liceo lametino “T. Campanella”

11 Mag 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Celebrata martedì 9 maggio nell’Auditorium del Liceo Campanella la Festa dell’ESABAC in Calabria; momento altamente formativo, ricco di contributi, che ha visto la partecipazione di 40 studenti francesi provenienti da Tarare (provincia di Lione) e la presenza di molti ospiti e rappresentanti di istituzioni scolastiche locali. La Giornata, come ricordato dalla prof.ssa Antonella Massimo collaboratrice della Dirigente dott.ssa Susanna Mustari, “celebra i 10 anni di Esabac nel nostro istituto durante i quali si sono intensificati gli studi di diverse discipline in lingua francese, consentendo ai nostri studenti di aprire ponti di scambio culturale”. Ad organizzare la manifestazione la prof.ssa di madre lingua Carmen Marra la quale, sin dall’inizio cura i rapporti con le istituzioni ESABAC e con l’Alliance Francaise rappresentata dalla Presidente prof.ssa Fernanda Tassoni che ha sottolineato il costante coinvolgimento del Liceo Campanella nelle attività proposte dalla sua associazione.

Festa dell’ESABAC in Calabria al Liceo lametino "T. Campanella"In collegamento Leila Chaib, attachée de cooporation institut francais, Ambassade de France, la quale ha voluto evidenziare l’importanza degli scambi culturali che oltre a facilitare la conoscenza delle lingue, è veicolo di multiculturalità. Anche la dottt.sa Nadia Crescenti si è soffermata sull’importanza degli scambi culturali e si è compiaciuta per il fermento e l’entusiasmo dei tanti ragazzi coinvolti nelle iniziative di scambio lodando il lavoro degli insegnanti. Il prof. Giorgio Travaglini, referente del Liceo René Cassin di Tarare ha sottolineato l’accoglienza riservata a lui e ai suoi studenti in Calabria, così come la bellezza dei paesaggi visitati e la ricchezza delle relazioni maturate tra le due scuole.

Significativi gli interventi dei ragazzi, italiani e francesi delle classi Esabac i quali hanno espresso grande entusiasmo tradotto in conoscenze e scoperte da proiettare in un prossimo futuro in ambito lavorativo.

A concludere, l’intervento della prof.ssa Carmela Dromì, referente del progetto d’istituto di Educazione civica, la quale ha ricordato che il 9 maggio si celebra la Giornata dell’Europa “quale occasione migliore per ricordare il processo di integrazione europea, le radici comuni, la storia e la cultura che accompagna l’Italia e la Francia!”.

Come cornice dell’intera mattinata la partecipazione dei ragazzi del Liceo coreutico guidati dai proff. Roberto Tripodi e Stefania Greco, dando vita a momenti suggestivi di grande emozione. In particolare, le classi 1,2 e 4 hanno presentato una coreografia della prof.ssa Stefania Greco ispirata al “Bolero” di Maurice Béjart, coreografo francese tra i più importanti del ‘900: 36 corpi che, all’unisono si muovono sulla musica di Ravel, dal ritmo crescente e sempre più incalzante; a seguire un momento di grande emotività con “L’enfer”, coreografia ideata dal prof. Roberto Tripodi con l’esibizione di Rosy Torcasio della 4 classe del Liceo Coreutico: tema centrale, la solitudine rappresentata attraverso un dialogo intimo tra due parti di uno stesso individuo con movimenti sospesi e continui, contrapposti a dinamiche esplosive e frammentarie.

Una bellissima mattinata, ricca di cultura, di scambi, di arte!


Condividi

Navigazione articoli

Inaugurata a Mesoraca la Riserva Naturale Regionale del Vergari
Tenta di rapinare un passeggero in stazione a Vibo Pizzo e poi fa resistenza agli agenti, arrestato

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it