Skip to content
  • mercoledì, Giugno 18, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Giornate Europee dei mulini, l’Antico Mulino delle Fate di Lamezia rappresenterà la Calabria, sabato 20 e domenica 21 maggio 2023
Giornate Europee dei mulini, l’Antico Mulino delle Fate di Lamezia rappresenterà la Calabria, sabato 20 e domenica 21 maggio 2023
Attualità

Giornate Europee dei mulini, l’Antico Mulino delle Fate di Lamezia rappresenterà la Calabria, sabato 20 e domenica 21 maggio 2023

17 Mag 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Il Luogo del Cuore nel cuore della Calabria, l’Antico Mulino delle Fate, Regno della Fata Gelsomina, anche quest’anno sarà l’unico mulino ad acqua in Calabria, ma anche uno dei pochi nell’intero sud Italia a partecipare all’evento Europeo e quindi a rappresentare la nostra straordinaria Regione.

In queste due giornate, in tutta l’Italia ed anche in altre nazioni europee, molti proprietari di mulini si renderanno disponibili ad aprire i loro edifici e ad accogliere il pubblico, illustrandone il funzionamento e le storie che ad essi sono collegate. L’intento è quindi quello di proporre ed illustrare ad un pubblico sempre più vasto questi nostri gioielli troppo spesso ignorati a causa di stili di vita che privilegiano consumismo e tecnologia.  Dopo la straordinaria esperienza dello scorso anno, l’Associazione Culturale Amici dell’Antico Mulino delle Fate, si prepara ad accogliere nuovamente i visitatori nel Regno della fata, offrendo occasioni uniche da far vivere ai nostri amici attraverso la bellezza che cura e ispira, inclusa la possibilità di  immergersi nel bosco incantato delle fate e catturare i suoi profumi, sapori e i colori straordinari della primavera. In queste due giornate capiremo che il “tutto e subito” è uno stile di vita che trascura la bellezza, la poesia dell’attesa e le virtù della lentezza. Come scrive lo scrittore Francesco Bevilacqua, “in questi luoghi del cuore, oltre al PIL(Prodotto Interno Lordo) esiste un FEN, “Felicità Esterna Netta”, un indicatore che non può omettersi nel valutare il benessere autentico di una comunità che serba memoria.

Si tratta della dodicesima edizione dell’evento sul territorio italiano organizzata dall’Associazione Italiana Amici dei Mulini Storici, per la Calabria è la seconda volta nella storia sempre con l’antico Mulino delle fate di Lamezia Terme. Lanciata nel 2012, la manifestazione riceve, anno dopo anno, un sempre maggiore interesse. L’obiettivo è quello di fare conoscere al pubblico un patrimonio architettonico, tecnologico e culturale spesso dimenticato.  E’ anche l’occasione per mutuare messaggi importanti ed attuali quali la salvaguardia di edifici con valenza storica e architettonica, la proposta di un turismo educativo, la conoscenza e valorizzazione di siti ambientali spesso incontaminati e, non ultimo, il rilancio di un’attività molitoria capace di trasformare in modo corretto i prodotti di un’agricoltura biologica in farine e prodotti utilizzabili per un’alimentazione sana.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, il 22 maggio sit in organizzato dal Coordinamento Sanità 19 marzo per la difesa dell’Ospedale
Catanzaro, Nicola Gratteri e Antonio Nicaso presentano il libro “Fuori dai Confini – La ‘ndrangheta nel mondo”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca

Incendio in un capannone a Nocera Terinese

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Kino Guarimba: in Calabria una residenza cinematografica con 50 artisti da tutto il mondo per promuovere il territorio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Giovanni Calabrese assessore al Lavoro e Formazione professionale
Attualità

Riconoscimento Vele Il mare più bello, Calabrese: “La qualità ambientale un vero motore di sviluppo economico e occupazionale”

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Nascono i Lamezia Channel Awards: una festa per celebrare i protagonisti dello sport lametino

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, gli Araldini alla fabbrica del gelato di Jacurso

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca crotone

Crotone, la Polizia di Stato arresta un uomo per maltrattamenti nei confronti della moglie 

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca crotone

Crotone, il Questore emette il provvedimento di chiusura di un locale e tre DA.C.UR. ai tre responsabili del pestaggio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it