Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Al Salone del Libro a Torino presentato il libro “Dai campi di prigionia nazisti a Salò. Il diario di Antonio Bruni”
Al Salone del Libro a Torino presentato il libro “Dai campi di prigionia nazisti a Salò. Il diario di Antonio Bruni”
Attualità

Al Salone del Libro a Torino presentato il libro “Dai campi di prigionia nazisti a Salò. Il diario di Antonio Bruni”

20 Mag 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Si è svolto a Torino, nell’ambito del Salone del libro, la presentazione ‘Dai campi di prigionia nazisti a Salò. Il diario di Antonio Bruni’, dialogo tra la giornalista Maria Chiara Caruso e Giorgia Gargano, assessore alla Cultura del Comune di Lamezia Terme.

L’incontro dedicato alla memoria e alla libertà, è stato organizzato da Amalia Bruni, Consigliere Regionale del Partito democratico, in qualità di Vicepresidente della Commissione Sanità e cultura. Quella scritta da Giuseppe Ferraro è una storia che ci racconta qualcosa di assolutamente unico di quel contesto di prigionia e degli anni della Seconda guerra mondiale. Un diario che ripercorre le condizioni di vita all’interno dei campi, i rapporti con i compagni di lager, le lotte per sopravvivere alla fame, al freddo, ai maltrattamenti, all’abbattimento umano e morale. La giornalista Caruso ha parlato del libro affermando di “averlo sempre amato. Quando si parla di uomini come Antonio Bruni, capisco perché faccio questo mestiere. Il diario di un uomo che ha appuntato tutto ciò che ha visto e vissuto in un periodo difficilissimo della sua vita. La complessità ed insieme la semplicità di un essere umano. Sentire ed ascoltare le parole di chi ha vissuto i campi di concentramento, attraverso questo libro, è un’esperienza di crescita e di riflessione. Ritroviamo diversi elementi: le lotte per la sopravvivenza, gli intrecci dei rapporti umani, la preghiera, la spiritualità, le angherie dei campi di prigionia.Questo libro è un invito a non sprecare il tempo che ci è donato”. L’Assessore Giorgia Gargano ha sottolineato come questa testimonianza sia “un dono, un’esperienza di vita che ci viene generosamente regalata come spunto per riflettere su cosa significhi vivere la guerra ed i campi di prigionia. L’autore Giuseppe Ferraro ha preso in carico il diario di Antonio Bruni, sia da un punto di intellettuale che emotivo, ed attraverso la sua pubblicazione ha condiviso l’esperienza di un uomo che è quella di tanti altri soldati del nostro Paese. Un esempio di scrittura terapeutica. Attraverso questi contenuti riusciamo a comprendere meglio noi stessi, il nostro passato, la nostra storia”. Per Amalia Bruni, infine, “Questo diario viene fuori in maniera quasi inconsapevole, è la voce di tanti soldati che hanno vissuto esperienze simili alla sua. È patrimonio della nostra storia, non solo di calabresi ma di italiani. È fonte di profonda riflessione rispetto alle tantissime guerre che ancora oggi, nostro malgrado, siamo costretti a vivere”.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, domani sarà ufficializzata l’elezione di Santa Rita a Patrona della chiesa di S. Maria Maggiore
Inaugurato a Carlopoli il primo Centro Didattico Regionale della Federazione Pesca Sportiva e Attività Subacquee

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi 'Concilia' e 'Superabilities'
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it