Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Energia: Occhiuto, governo consideri rigassificatore Gioia Tauro opera strategica
Energia: Occhiuto, governo consideri rigassificatore Gioia Tauro opera strategica
Attualità

Energia: Occhiuto, governo consideri rigassificatore Gioia Tauro opera strategica

15 Set 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Il rigassificatore? Sto chiedendo al governo che sia considerato un’opera strategica”.

Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, in un’intervista a “Libero”.

Il rigassificatore di Gioia Tauro ”ha tutte le autorizzazioni valide, sarebbe realizzato con le risorse di Iren e di Sorgenia, avrebbe una capacità di 16 miliardi di metri cubi, più della metà di quanto importavamo dalla Russia.
Peraltro, siccome per rigassificare occorre la piastra del freddo, che serve anche a surgelare i prodotti, la Calabria potrebbe allocare, nell’area prospicente il primo porto d’Italia, Gioia Tauro, un grande distretto dell’agroindustria. Per surgelare, oltre ai nostri, anche prodotti della Sicilia e della Campania.
Trovo assai singolare che un investimento del genere non venga considerato strategico, è un tema che va avanti dallo scorso governo”.

Anche per Gioia Tauro, però, c’erano state le proteste di alcuni comitati. “Le proteste le ascolto e le valuto con molta attenzione. Ma io devo governare, e fare ciò che è giusto. Perché ciò che è giusto, col tempo, diventa anche popolare”.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia Terme, cambio al comando del Gruppo Carabinieri, arriva il Ten. Col. Gianluca Zara
Transizione energetica, il 19 settembre a Catanzaro lido l’iniziativa della FILCTEM Cgil Calabria
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it