Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • I Fichi di Cosenza DOP al FIET di Venezia 2023
I Fichi di Cosenza DOP al FIET di Venezia 2023
Attualità cosenza

I Fichi di Cosenza DOP al FIET di Venezia 2023

09 Ott 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Anche i Fichi di Cosenza DOP saranno al FIET di Venezia 2023, l’evento fieristico dell’eccellenza del Cibo e del Turismo italiano. Un’edizione davvero speciale, quella di quest’anno, che si impegnerà a promuovere la cucina come bene immateriale mondiale e come strumento per la promozione della cultura dei micro territori italiani. L’enogastronomia riveste – infatti – per il territorio italiano, oltre che un corposo incremento economico, anche un elemento caratteristico dello Stivale, posizionando l’Italia sul podio nell’avere la miglior cucina al mondo e candidandosi a patrimonio culturale immateriale Unesco.

A conferma di ciò, FIET si propone di dimostrare come non sia solo la semplice azione del “preparare del cibo” a rendere unica la Cucina italiana, bensì quell’insieme di pratiche sociali, riti e gestualità basate sulle varie conoscenze locali e regionali.

Tutto ciò è reso possibile in una quattro giorni – dal 21 al 24 Ottobre – che raccoglierà i migliori chef nazionali ed internazionali nella creazione di piatti dal sapore italiano, utilizzando gli ingredienti del territorio. Tra questi, non potevano mancare i prodotti di punta calabrese, i Fichi di Cosenza Dop, che rivestiranno un importante ruolo nell’insaporire i diversi piatti. Essi – infatti – rappresentano a pieno il senso della biodiversità italiana, rivestendo il ruolo di prodotto caratteristico presente solo nella provincia di Cosenza.

Un evento tricolore al sapore italiano che riunisce le regioni verso un unico grande obiettivo, quello di dimostrare come la Cucina Italiana sia unica ed inimitabile.


Condividi

Navigazione articoli

Si è svolta con successo a Curinga la “50 Km di Calabria”
Il 13 ottobre prove di evacuazione in tutti gli istituti scolastici della Calabria

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it