Skip to content
  • mercoledì, Giugno 18, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia Terme, proseguono i laboratori del progetto “La Terra Cura”
9f3b93c9 205d 4576 A25d A674372c3415
Attualità

Lamezia Terme, proseguono i laboratori del progetto “La Terra Cura”

25 Ott 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Proseguono i laboratori di “Intrecciando” presso l’azienda agricola lametina, fattoria didattica e sociale Apicoltura Miceli, percorso avviato dall’associazione lametina Comunità di Volontariato SS. Pietro e Paolo, nell’ambito del progetto “La Terra Cura”, finanziato con il fondo “per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza locale ai sensi degli ARTT. 72 e 73 del decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117”.

Guidati dalla Signora Rosa, affiancata dal marito, venerdì 20 ottobre 2023 i partecipanti hanno potuto cimentarsi nella realizzazione di un piccolo cestino: ‘a cista che un tempo serviva per portare le uova. Salice e canne i materiali ecologici di queste realizzazioni. Il precedente laboratorio, del 13 ottobre, aveva affrontato l’intreccio della canna spaccata a listelle per creare le pareti del cesto partendo dal fondo in salice; c’è stato ancora modo di esercitarsi, d’imparare la chiusura ritornando a utilizzare il salice, ma anche di assistere alla realizzazione di nuove forme, come quella del bellissimo cesto “a cappello”, assai richiesto per le composizioni floreali.

In tanti sono stati davvero sorprendenti: instancabili e desiderosi d’imparare, qualcuno ha voluto anche portarsi il lavoro a casa! Fattoria sociale però vuol dire soprattutto condividere e supportarsi: collaborare e dare una mano a chi è rimasto indietro. Suggerirgli la giuntura, insegnare a stringer bene i materiali. Ricordando sempre che, in fondo, proprio come accade con la vita, non tutti i panari possono essere perfetti. Importante è comunque non arrendersi mai, continuare ad intrecciare, se possibile rimediare, cogliere la bellezza dei vari passaggi, far tesoro dei consigli e persino degli errori, focalizzarsi sulle emozioni scaturite dal creare qualcosa con le proprie mani.

Nel mondo dominato dai dispositivi tecnologici stiamo pian piano riducendo le nostre abilità. Quasi tutto è già pronto o lo possiamo creare con un click. La nostra Mastra cestaia, mentre abilmente spacca le canne da ridurre a strisce per la lavorazione, ci racconta che una volta fare i cestini era uno dei passatempi dei bambini, da ciò è nato un mestiere speciale. Nei prossimi laboratori continueremo ancora a osservarla e imparare da Lei questa meravigliosa arte locale. Perché possa ancora essere proposta, ammirata e utilizzata.


Condividi

Navigazione articoli

A Cosenza il 28 ottobre l’incontro sul tema “Dalla Laudato Sì alla Laudate Deum, un’azione comune per il nostro pianeta”
Locazioni brevi, il Consiglio di Stato ribadisce che i portali di prenotazione devono riscuotere la cedolare secca ​​
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Maturità 2025, tra Pasolini, Il Gattopardo e il rispetto, gli studenti affrontano la prima prova

18 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca

Incendio in un capannone a Nocera Terinese

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Kino Guarimba: in Calabria una residenza cinematografica con 50 artisti da tutto il mondo per promuovere il territorio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Giovanni Calabrese assessore al Lavoro e Formazione professionale
Attualità

Riconoscimento Vele Il mare più bello, Calabrese: “La qualità ambientale un vero motore di sviluppo economico e occupazionale”

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Nascono i Lamezia Channel Awards: una festa per celebrare i protagonisti dello sport lametino

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, gli Araldini alla fabbrica del gelato di Jacurso

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca crotone

Crotone, la Polizia di Stato arresta un uomo per maltrattamenti nei confronti della moglie 

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it