Skip to content
  • mercoledì, Giugno 18, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • La Scuola Primaria Paritaria “Tommaso Maria Fusco” dona alla città di Lamezia Terme una pianta di magnolia
Festa Dell'albero Scuola Fusco 21 11 2023 02
Attualità

La Scuola Primaria Paritaria “Tommaso Maria Fusco” dona alla città di Lamezia Terme una pianta di magnolia

22 Nov 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme – Nella mattinata di ieri, gli alunni della Scuola Primaria Paritaria, Tommaso Maria Fusco, hanno celebrato la Festa dell’Albero, alla presenza della Dirigente Maria Rita Vecchia, del Sindaco Avv. Paolo Mascaro, del Vicesindaco Antonello Bevilacqua e il Parroco Don Antonio Brando e di tutte le insegnanti.

Nel suo saluto alla comunità scolastica la Dirigente Maria Rita Vecchia “ha rimarcato la valenza pedagogica dell’importanza della Festa degli Alberi, che simboleggia la sensibilità verso la natura e i fiori, prezioso dono di Dio per la nostra vita e la nostra prosperità. La magnolia che oggi vedremo piantare sarà un giorno, l’ornamento di questo luogo, centro dell’educazione e dell’istruzione. La scuola è in fiore. Come i germogli, anche voi bambini tenere pianticelle che, se educati al bene e al sapere, attraverso la scuola e l’esempio dei grandi, darete domani il frutto di ottimi cittadini, diventando sostegno delle vostre famiglie ed onore della nostra Lamezia. Ha ancora ringraziato i docenti, sempre presenti in attività didattiche e educative che vanno oltre l’insegnamento”.

Ha preso poi la parola, il primo cittadino Paolo Mascaro, il quale, nel ringraziare gli alunni, supportati dalla Dirigente Maria Rita Vecchia e dai docenti, “ha sottolineato l’importanza di rispettare l’ambiente. Vedere tutti questi ragazzini impegnati in questa attività e un’immagine splendida di questo Istituto e comunque della nostra città. È importantissimo che oggi questi bambini possano essere sensibilizzati rispetto a uno dei temi oggi più importante, quello dell’ambiente. Questa iniziativa nella giornata Internazionale dell’Albero, fa comprendere a questi bambini come quello della magnolia, sia qualcosa di insostituibile affinché vi possa essere un’umanità che sappia crescere al meglio. Tutti questi bambini nel crescere, nel ricordare il giorno nel quale sono stati protagonisti della piantumazione della magnolia, sapranno avere sempre una particolare sensibilità a tutelare tutto ciò che è ambiente e saperlo difendere contro il male. Questi meravigliosi bambini oggi vengono ad essere custodi della magnolia e così si educano a custodire natura e ambiente. L’ambiente va tutelato ogni giorno, ogni istante, altrimenti l’ambiente si vendicherà di noi. Vedere tutti questi ragazzini splendidi nel vostro abbigliamento, siete splenditi nelle espressioni, siete splendidi in questo sguardo che è ricco della voglia del sapere. Ricordate che dovete essere splendidi nelle vostre quotidiane azioni, nel rendere la mano al bambino che vi sta accanto, negli esempi che potete trasmettere, nel tutelare tutto ciò che vi circonda, che è il vostro mondo, il mondo dei nostri figli. Allora tutti assieme, scriviamo questa bellissima pagina e grazie di cuore a questo Istituto, per la sensibilità, ancora, una volta mostrata, che dà fiducia, speranza e la certezza che questa generazione, nella tutela dell’ambiente, della voglia di sconfiggere ogni forma di sopraffazione e violenza farà la sua bandiera”.

Il tema poi è stato rimarcato da Don Antonio Brando, che ha evidenziato come “la terra sia il quinto Vangelo non scritto, non è possibile rispettare gli uomini senza rispettare la natura, chi non rispetta la natura non rispetta gli uomini e se stessi”. Dopo gli interventi delle autorità convenute, i bambini assieme al primo cittadino Paolo Mascaro, hanno piantato l’albero della magnolia ed è stato benedetto da don Antonio Brando.
La cura della magnolia è stata affidata ai bambini dell’Istituto per favorire nei bambini atteggiamenti responsabili e di cura dell’ambiente. Grande emozione, infine, vedere tutti gli alunni dell’Istituto Tommaso Maria Fusco stringersi festosi e sorridenti intorno all’albero e intonando canzoni meravigliose, stringendo tra le mani disegni attinenti la Festa dell’Albero.


Condividi

Navigazione articoli

A Filadelfia un nuovo scuolabus, il sindaco: “La sicurezza degli alunni è la nostra priorità”
Lamezia Terme, celebrata la Festa dell’Albero  all’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca

Incendio in un capannone a Nocera Terinese

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Kino Guarimba: in Calabria una residenza cinematografica con 50 artisti da tutto il mondo per promuovere il territorio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Giovanni Calabrese assessore al Lavoro e Formazione professionale
Attualità

Riconoscimento Vele Il mare più bello, Calabrese: “La qualità ambientale un vero motore di sviluppo economico e occupazionale”

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Nascono i Lamezia Channel Awards: una festa per celebrare i protagonisti dello sport lametino

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, gli Araldini alla fabbrica del gelato di Jacurso

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
squadra volante polizia
Cronaca crotone

Crotone, la Polizia di Stato arresta un uomo per maltrattamenti nei confronti della moglie 

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca crotone

Crotone, il Questore emette il provvedimento di chiusura di un locale e tre DA.C.UR. ai tre responsabili del pestaggio

17 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it