Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia Terme, il Liceo “F. Fiorentino” unito contro la violenza sulle donne: un impegno collettivo per sensibilizzare e agire
Img 20231127 Wa0012
Attualità

Lamezia Terme, il Liceo “F. Fiorentino” unito contro la violenza sulle donne: un impegno collettivo per sensibilizzare e agire

27 Nov 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lo spirito di solidarietà e l’impegno contro la violenza sulle donne hanno unito gli studenti del Liceo Classico e Artistico “Francesco Fiorentino” di Lamezia Terme, dimostrando una straordinaria sensibilità e impegno sociale. Questa iniziativa è stata fortemente sostenuta e incoraggiata dal dirigente Nicolantonio Cutuli affiancato da uno staff docenti particolarmente coinvolti: le professoresse Rotundo, Minervini, Ferraro, Chieffallo, Casalenuovo, Caruso,Dastoli e Davoli, insieme ai Professori Gaudioso, Serra e D’Apa.

I due giorni, 24 e 25, sono stati interamente dedicati alla sensibilizzazione e alla riflessione sulla violenza di genere. Una serie di attività, che includevano dibattiti, coreografie, poesie, monologhi, elaborati grafici e artefatti, installazioni e performance, hanno offerto agli studenti la piattaforma per esprimere le proprie opinioni e sensazioni su questo tema cruciale. L’iniziativa è stata inaugurata con una toccante coreografia eseguita sul testo della canzone “Quanto forte ti pensavo” di Madame. Questo momento ha veicolato tutta l’angoscia e il dolore legati a relazioni malsane e tossiche, avvalendosi di una scenografia composta, numerosissime scarpe rosse e manufatti creati dagli studenti del Liceo Artistico.

Il dibattito sulla disparità di genere, sull’oppressione e sulla violenza sia psicologica che fisica ha catturato l’attenzione degli studenti, che hanno partecipato con coinvolgimento emotivo e interventi molto sentiti e toccanti. La scuola si è fatta portatrice di un dovere morale, quello di sensibilizzare i ragazzi su questa tematica così delicata. Il Gruppo Arte-ficio del Liceo ha anche aderito al progetto “SCARPE ROSSE IN FILA” promosso da BOOOKCITY SCUOLE, facente parte del gruppo MISSIONE FANTASTICA e delle autrici del libro “La Bellezza salverà il mondo”. Questo progetto ha come obiettivo la diffusione di messaggi di bellezza e pace, opponendosi alla violenza sulle donne. Le autrici del libro hanno condiviso la storia di Elina Chauvet, un’artista messicana che nel 2009 ha creato la performance di arte sociale “ZapatosRojos” per dire basta alla violenza sulle donne.

In un momento emozionante, le classi coinvolte nel progetto sono diventate protagoniste della performance “SCARPE ROSSE IN FILA”, contribuendo simbolicamente a una marcia pacifica per rompere il silenzio assordante e gridare con forza: STOP ALLA VIOLENZA SULLE DONNE!

Il contributo attivodi tutti i colleghi e colleghe ha sostenuto questa iniziativa, trasformandola in un’opportunità significativa per le giovani menti, trasmettendo valori fondamentali come il rispetto, l’uguaglianza e la compassionevolti nell’ambito della società.

Spinti da un impegno duraturo e simbolico, i rappresentanti dell’Istituto e della consulta studentesca hanno collocato nel giardino del Liceo la “panchina rossa”, un simbolo tangibile dell’impegno costante e dell’unità della comunità scolastica nel contrastare la violenza sulle donne.

L’unità manifestata da questa comunità scolastica è un segno tangibile dell’impegno concreto nella lotta contro la violenza di genere, dimostrando come l’istruzione possa svolgere un ruolo cruciale nella costruzione di una società più giusta e rispettosa per tutti.

Il Liceo “Fiorentino”, al fine di promuovere la cultura della non violenza nelle relazioni fra uomini e donne, aderirà, in  collaborazione con il C.L.E.S., alla Campagna Fiocco Bianco. Già il 25 novembre, l’intero personale scolastico e tutti gli studenti hanno indossato sul polso un piccolo fiocco bianco, che simboleggia il fatto che la propria mano non userà mai violenza.


Condividi

Navigazione articoli

Aeroporti: Occhiuto, dal 19/12 al 13/01 un volo in più a/r Fiumicino-Reggio Calabria
Giusi Princi annuncia la nascita di una rete di teatri “Calabria Creazione Contemporanea”

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it