Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Armadietto personale e lezione in ambienti didattici dedicati: l’I.C. Nicotera – Costabile trasforma l’Istituto secondo il modello Scuola Ibrida
Whatsapp Image 2023 12 12 At 22.16.44
Attualità

Armadietto personale e lezione in ambienti didattici dedicati: l’I.C. Nicotera – Costabile trasforma l’Istituto secondo il modello Scuola Ibrida

13 Dic 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

L’I.C. Nicotera Costabile rinnova la sua proposta formativa e si accinge a presentare il nuovo modello di scuola Ibrida che è già in sperimentazione e sarà attivo, a pieno regime, a partire dall’avvio dell’a.s. 2024-2025. Il fermento all’interno dell’Istituto, la grande disponibilità dei docenti che, anche in completa gratuità, stanno offrendo collaborazione e ideazioni innovative e creative, è davvero tangibile e meritano di essere evidenziati, soprattutto in questi giorni, in cui la scuola si apre al visiting delle famiglie molto interessate alla grande innovazione in atto.

Whatsapp Image 2023 12 12 At 22.17.02 Nella sede centrale in cui si trova la scuola secondaria di I°, grazie al finanziamento PNRR, Azione 1 – Next generation classroom – Ambienti di apprendimento innovativi, DID@ttiva 4.0 ed alla formazione docenti presso l’I.C. 3 di Modena diretta dal Dirigente Scolastico Daniele Barca, sono stati rinnovati ed allestiti ben 21 nuovissimi ambienti di apprendimento. Il modello della Scuola Ibrida si basa sui principi della relativa corrente pedagogica e metodologica che coniuga l’apprendimento che avviene in uno spazio fisico, con quello che avviene in un ambiente connesso, operando una sintesi dinamica che non privilegi né l’uno né l’altro, ma utilizzi al meglio spazi, strumenti e ambienti a seconda delle circostanze e delle esigenze del momento.

“I ragazzi, a partire da settembre prossimo, pur essendo assegnati ad una classe, non avranno un’aula specifica a loro dedicata, ma faranno lezione in ambienti didattici tematici: aule di lettere, biblioteca, aule di storia, geografia, laboratori scientifici, aule di arte, di musica, laboratori di informatica e robotica, scenari virtuali e fisici,  spazi progettati ad hoc e capaci di favorire motivazione, apprendimento in rete, riflessione critica, elaborazione interpersonale di stimoli e idee provenienti non solo dalla classe, ma soprattutto dalla rete e dal vissuto di ogni studente”, spiega la Dirigente Scolastica Maria Angela Bilotti. Ogni aula sarà differenziata sulla base di una caratterizzazione ambientale realistica in cui troveranno posto sia i libri cartacei che quelli digitali; tablet, piattaforme digitali e nuovi arredi modulari.

“Al mattino i ragazzi entreranno a scuola e depositano presso il proprio armadietto il materiale didattico non utile alla prima ora di lezione, e selezioneranno il necessario, anche al fine di muoversi più agilmente nei vari laboratori. Si recheranno, come da orario, presso l’aula specifica, successivamente, nell’arco della mattinata, si sposteranno, all’interno della scuola, per raggiungere i differenti ambienti di apprendimento, dopo aver effettuato dei cambi presso il proprio armadietto”, aggiunge la dirigente. E precisa: “Le operazioni di vigilanza da parte di docenti e collaboratori saranno calibrate sulla nuova impostazione. Gli spostamenti saranno occasione al contempo di scambio e rigenerazione mentale e sociale. Sarà una palestra di rispetto dei luoghi e di sé stessi, una pratica di responsabilità ed educazione collettiva.  Le lezioni frontali saranno salvaguardate ed opportunamente bilanciate da momenti generativi, in cui la lezione sarà un’occasione di dialogo e collaborazione tra studenti e docenti, in uno scambio didattico continuo, attivo e dinamico.”

La vicaria del Dirigente Scolastico, prof.ssa Luna Renda, ha aggiunto: “Andare a Modena per il visiting e le giornate di formazione all’I.C 3 è stato entusiasmante. Abbiamo compreso il potenziale nascosto negli spazi didattici e al contempo respirato un’atmosfera collaborativa e costruttiva. L’aspetto più coinvolgente, oltre a quello professionale, è stato quello emotivo e siamo rientrate con l’idea e la determinazione che avremmo fatto di tutto per aprire le nostre prospettive e rinnovare la nostra scuola. A partire da quell’esperienza, abbiamo lavorato sodo ogni giorno per formarci, per acquisire nuove competenze didattiche e per contagiare studenti e famiglie con la nostra idea di scuola”.

Collaborare, includere, apprendere, muoversi, sperimentare, essere protagonisti. Queste le parole d’ordine all’I.C. Nicotera Costabile a partire dall’anno scolastico venturo.

In attesa di questa grande rivoluzione non solo prettamente scolastica, ma sociale e culturale che ci coinvolge tutti, i docenti continuano a formarsi ed a sperimentare nuovi orizzonti e possibilità didattiche.


Condividi

Navigazione articoli

Futuri Leader dell’Industria 5.0: Nuove Opportunità di Formazione Avanzata all’Università della Calabria
Catanzaro, arrestato 49enne per furto aggravato e ricettazione

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it