Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia Terme, presentati in conferenza stampa i laboratori gratuiti EduLabs Centri Educativi 2023
3372dce8 B76e 47a2 B244 A5da6b5dbf21
Attualità

Lamezia Terme, presentati in conferenza stampa i laboratori gratuiti EduLabs Centri Educativi 2023

22 Dic 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme. Parola d’ordine “sinergia”. E’ questo il cuore pulsante di EDULABS Centri Educativi 2023, il progetto destinato a bambini e ragazzi dai 5 ai 17 anni promosso dalla Cooperativa sociale INRETE grazie al finanziamento del Comune di Lamezia Terme e al partenariato con il Sistema Bibliotecario Lametino, la Fondazione Trame ETS e le associazioni culturali e gli enti del terzo settore ALA Antiracket, Aleph Arte APS, Arci Lamezia Terme Vibo Valentia APS, Arci Servizio Civile Lamezia Terme – Vibo Valentia APS, Donne e Futuro ODV, Lucky Friends ASD, Mammuth Teatro APS, Associazione Pietra di Fota e Terra di Sol APS.

“La sfida è quella di far nascere una rete territoriale per costruire pratiche efficaci che permettano il contrasto alle povertà educative e al disagio sociale, nonché la rivitalizzazione dei luoghi non comuni come spazi di incontro e di convivenza civile” – ha spiegato il responsabile del progetto Antonio Scaramuzzino in occasione della conferenza stampa che si è svolta nella giornata di oggi presso la Sala Mons. Renato Luisi del Comune di Lamezia Terme, alla quale hanno preso parte anche il sindaco Paolo Mascaro, l’assessora alle Politiche Sociali Teresa Bambara, lapresidente della commissione consiliare sanità Antonietta D’Amico e i rappresentanti degli enti aderenti.

“EDULABS è uno spazio open source di supporto alle famiglie e alla comunità, dedicato all’innovazione, sociale e tecnologica, dove svolgere didattica e attività ricreative, incontrarsi, socializzare e collaborare, privilegiando lo spirito di osservazione e di analisi per far appassionare e acquisire un metodo per affrontare la realtà quotidiana. Dove condividere modelli di apprendimento basati su logiche immersive e partecipative, utilizzando sia tecniche tradizionali di divertimento educativo, come l’apprendimento esperienziale, il gioco, la creatività e la narrazione, che le nuove tecnologie digitali, nel loro uso consapevole e responsabile” – ha continuato Scaramuzzino.

Le attività, tutte gratuite, consentono a bambini e ragazzi di acquisire conoscenze senza barriere economiche, favorendo l’apprendimento esperienziale per incoraggiare lo sviluppo di abilità pratiche, la creatività e il pensiero critico, tutte competenze essenziali per affrontare le sfide del mondo moderno. I laboratori sono pensati per essere inclusivi e rispettare la diversità,promuovere la comprensione reciproca e il rispetto delle differenze. Le propostedidattiche e formative non riguardano solo l’acquisizione di conoscenze, ma anche lo sviluppo sociale ed emotivo. Lavorare insieme, affrontare sfide e raggiungere obiettivi comuni contribuisce alla crescita delle abilità sociali e alla costruzione di relazioni positive.

Il fine ultimo è rispondere ai sempre nuovi bisogni educativi dei minori per consentire loro di essere protagonisti. EduLabs segna infatti il via di un percorso di investimento nella comunità a partire dai giovani.

Soddisfazione manifestata dalle istituzioni comunali che sostengono con orgoglio un progetto particolarmente articolato che non avrebbe visto la luce senza il grande impegno di coordinamento e organizzazione della cooperativa INRETE e la disponibilità dei tanti enti coinvolti che ancora una volta hanno saputo dimostrare di sapere lavorare in rete, “senza rivalità bensì spinti da spirito comunitario”.

Il programma variegato prevede infatti: laboratorio “Valorizzazione Del Patrimonio Culturale” in collaborazione con ASC Lamezia Terme – Vibo Valentia APS e Sistema Bibliotecario Lametino; laboratorio “STEAM LAB” in collaborazione con ARCI Lamezia Terme Vibo Valentia; laboratorio “Gaming Experience Teens and Music Machine” in collaborazione conOpen Space e Progetto R-Edu; “Incontri di cittadinanza” in collaborazione con Fondazione Trame; laboratorio “CreativityLab” in collaborazione con Aleph Arte APS; Laboratorio del Fare e del Sapere 2024 in collaborazione con Associazione Pietra di Fota; Laboratorio “Lucky Gym”; laboratorio “Imparare Divertendosi” in collaborazione con Associazione Donne e Futuro ODV; Laboratorio “Mammut Lab” in collaborazione con Mammut Teatro APS.

Le attività termineranno il 30 dicembre con una speciale caccia al tesoro per le vie cittadine che valorizzerà il patrimonio storico e culturale lametino.

Le famiglie interessate possono ancora presentare domanda di adesione attraverso il seguente modulo: https://forms.gle/YkvGFAKt1jQBxTSP6. Coloro i quali non hanno accesso ad internet, possono compilare la domanda presso i locali di INRETE Cooperativa Sociale di via Giolitti 8, previo appuntamento ai seguenti contatti: tel. 0968.448923, e-mail edulabs@coopinrete.it


Condividi

Navigazione articoli

“ Vecchiaia: un’età da inventare” al Teatro Comunale di Catanzaro: uno spettacolo gratuito promosso dall’associazione Ra.Gi. per sensibilizzare sul valore inestimabile degli anziani
Lamezia Terme, incidente stradale sulla ss280, tre mezzi coinvolti tra cui autocisterna GPL, due feriti

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it