Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia Terme, studenti del liceo “Fiorentino” realizzano calendario greco-latino
Lamezia Terme, studenti del liceo “Fiorentino” realizzano calendario greco-latino
Attualità

Lamezia Terme, studenti del liceo “Fiorentino” realizzano calendario greco-latino

11 Gen 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Un calendario bilingue (greco-latino) con estensione alle minoranze linguistiche della Calabria.

A realizzarlo sono stati gli studenti del Liceo classico-artistico “Francesco Fiorentino” di Lamezia Terme, diretto da Nicolantonio Cutili.
A sottolinearne le finalità è Francesco Polopoli, docente di latino e greco del calendario bilingue ed ideatore del progetto, secondo il quale “la lingua racchiude in sé la maggior parte della storia di una comunità: perderne le parole significa creare vuoti nella narrazione collettiva di un popolo”.

Quindi, evidenzia il “lavoro scolastico come spazio inclusivo di tutela e promozione del patrimonio storico-culturale del proprio Paese.
Nella fattispecie, l’annuario prodotto, in formato cartaceo e digitale, è costituito dalla successione di 12 favole, una per ognuna delle mensilità, nel greco di Esopo e nel latino di Fedro o di commentatori favolistici posteriori, con liberi adattamenti delle storie proposte in occitano, grecanico e arbëreshë di Calabria. Come frutto di un laboratorio iconico-visivo, maturato all’interno delle aule d’Istituto e tra indirizzi diversi (classico ed artistico), ha sollecitato l’educazione alla cittadinanza linguistica in una visione d’insieme atta a preservare, con la vitalità della gioventù, pezzi immateriali di una microstoria altrettanto affabulante”.
“Del resto – conclude Polopoli – la Costituzione, all’articolo 6, prevede specificamente, tra i principi fondamentali della Repubblica, la tutela delle minoranze linguistiche: tale idea costituente è stata effettivamente messa in atto a partire dal dicembre del 1999, con l’emissione del primo provvedimento a livello nazionale mirato alla protezione di tali lingue: si tratta della legge n. 482, Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”.


Condividi

Navigazione articoli

Al via il Rende Teatro Festival
Reggio Calabria, tenta di dar fuoco al cugino, le Volanti arrestano 78enne per tentato omicidio

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it