Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Presentato il report economico della Camera di Commercio, focus sulla provincia di Crotone
Presentato il report economico della Camera di Commercio, focus sulla provincia di Crotone
Attualità

Presentato il report economico della Camera di Commercio, focus sulla provincia di Crotone

09 Feb 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Si è svolto ieri nella sede di Crotone della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia l’evento di presentazione del rapporto economico delle tre province di competenza dell’ente camerale elaborato con il contributo del Centro Studi delle Camere di Commercio “Guglielmo Tagliacarne”. L’iniziativa, che ha principalmente una finalità informativa, rientra tra le strategie dell’ente volte a contribuire e ad accrescere la conoscenza delle dinamiche di sviluppo del sistema economico territoriale.

È stata una proficua e intensa mattinata di lavoro che ha coinvolto autorevoli esponenti del mondo delle istituzioni, delle associazioni di categoria, degli ordini professionali, delle organizzazioni sindacali e imprenditoriali e degli organi di informazione.

“Possiamo ben comprendere l’importanza per il territorio e per i decisori istituzionali il valore di periodiche rilevazioni e analisi puntualmente compiute dall’ente camerale” ha commentato Pietro Falbo, presidente della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia aprendo i lavori.  “La presentazione del rapporto economico è un’occasione di confronto con i protagonisti del mondo imprenditoriale e sociale allo scopo di programmare e intraprendere azioni di crescita e di sviluppo”.

Ai saluti istituzionali, sono seguiti quelli dell’assessore comunale Maria Bruni che ha portato i saluti del sindaco di Crotone ed ha ringraziato l’ente camerale per l’invito sottolineando come anche per l’amministrazione locale le informazioni socio-economicosiano essenziali per la programmazione delle attività legate allo sviluppo del territorio.

Ad introdurre ed esporre i dati contenuti nel report il segretario generale della Camera di Commercio, Ciro Di Leva, che ha precisato come l’ente sia sempre impegnato sul fronte dell’informazione economica anche grazie al registro delle imprese, tenuto dalle Camere di Commercio, che oltre adassolvere al ruolo essenziale di pubblicità legale, rappresenta una fonte di informazione indispensabile per comprendere le dinamiche imprenditoriali.

Il focus dedicato all’economia della provincia di Crotone è stato illustrato da Maria Monti dell’Ufficio Studi della sede camerale crotonese. Da quanto emerso, si conferma, da un lato, il divario con il resto del paese in molti degli ambiti analizzati, dall’altro si offrono segnali incoraggianti dovuti alla dinamicità delle imprese registrate (+0,7% di imprese attive nel 2023 rispetto all’anno precedente) e al trend positivo di alcuni drivers tra i quali le esportazione che, seppur ancora limitate in termini  assoluti, fanno registrare nel terzo trimestre 2023 un incremento significativo (+41.6%) e il turismo che dopo la crisi pandemica ha registrato una buona ripartenza.

L’evento, moderato dal giornalista Francesco Sibilla, è proseguito con l’intervento del consigliere regionale Antonello Talerico che ha sottolineato l’importanza di intervenire in maniera sinergica a livello regionale per poter incidere positivamente sul recupero delle posizioni che ancora ci distanziano dal resto del paese.

I lavori sono stati conclusi dall’intervento del commissario straordinario per la bonifica, Emilio Errigo, che ha espresso soddisfazione per l’impegno delle istituzioni e organizzazioni del territorio, che cooperando possono tutte contribuire attivamente al rilancio socio-economico del territorio, esprimendo, al contempo la sua ferma volontà di realizzare pienamente il mandato ricevuto e impegnandosi ad avviare le attività di bonifica entro i prossimi sei mesi.


Condividi

Navigazione articoli

Ospedale Lamezia: Attivazione della Cardio Risonanza Magnetica con Intelligenza artificiale
A Casa Sanremo uno spazio interamente dedicato alla Calabria con l’olio Igp protagonista dei piatti

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it