Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia Terme, il 17 febbraio asta benefica di opere d’arte organizzata dall’associazione Logos&Polis
Lamezia Terme, il 17 febbraio asta benefica di opere d’arte organizzata dall’associazione Logos&Polis
Attualità

Lamezia Terme, il 17 febbraio asta benefica di opere d’arte organizzata dall’associazione Logos&Polis

11 Feb 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

LAMEZIA TERME – La bellezza salva l’ambiente, asta benefica di opere d’arte. Per 17 febbraio 2024 l’associazione lametina Logos&Polis presieduta da Iolanda Baretta ha organizzato un’iniziativa solidale al Riva Restaurant Lounge Bar, noto locale di Falerna Marina; l’iniziativa ha la finalità di raccogliere fondi per l’acquisto di attrezzature professionali idonee alla pulizia delle spiagge.

Durante la serata benefica saranno messe all’asta diverse opere messe a disposizione da noti artisti di gran fama che hanno dimostrato sensibilità e amore incondizionato verso il prossimo eper la salvaguardia del territorio. Gli artisti che doneranno delle loro opere per l’asta di beneficenza sono: Gerardo Sacco, Maurizio Carnevali, Giovanna Rocca, Angelo Accardi, Sonia Bellezza, Antonino Denami, Mara Leone.

“La nostra associazione è particolarmente attenta alle tematiche ambientali; infatti, negli anni passati abbiamo ideato e realizzato diverse giornate ecologiche per ripulire i nostri lidi abbandonati, in collaborazione anche con altre associazioni ambientaliste attive sul territorio. Da questa sistematica esperienzaè nata l’idea di fare un salto di qualità per la risoluzione di una problematica che affligge il nostro territorio da decenni: parliamo dell’inquinamento ambientale e del degrado che da troppo tempo affliggono le nostre spiagge”.

Così la presidente Baretta che tiene a rimarcare: “Solo la bellezza può salvare il mondo. I paesaggi naturali incontaminati; il piacere di passeggiare in strade pulite e ordinate; una bella piazza ornata di piante e di fiori e con tante panchine per favorire i momenti di incontro e socialità dei cittadini. Riscoprire l’importanza di tutto ciò vuol dire educare le giovani generazioni al senso del bello e quindi al senso civico di cittadini attivi e responsabili – incalza la presidente del sodalizio – Solo così può radicarsi la cultura del rispetto della natura e dei luoghi per combattere il degrado delle grandi città e anche delle aree naturalistiche che circondano i centri urbani. Le attrezzature che riusciremo ad acquistare con i proventi dell’asta benefica del 17 febbraio prossimo – conclude Iolanda Baretta – saranno condivise con le altre associazioniambientaliste del territorio. Solo insieme, mossi da alti obiettivi comuni, potremo realizzare il sogno di far rivivere il bello in ciò che ci circonda”.


Condividi

Navigazione articoli

Giornata mondiale del malato, mons. Parisi: “Di fronte agli ammalati, assumiamo lo stile della compassione di Gesù”
Vigor Lamezia – Paolana 1-0
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it