Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Princi e Gallo promuovono le fattorie didattiche calabresi
Princi e Gallo promuovono le fattorie didattiche calabresi
Attualità

Princi e Gallo promuovono le fattorie didattiche calabresi

24 Feb 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“La scuola è come una seconda casa, un luogo dove, ancor prima dell’apprendimento formale delle singole discipline, i nostri bambini imparano a vivere, costruiscono, giorno dopo giorno, la loro personalità, attraverso percorsi ed iniziative che investono sul loro sviluppo fisico e sociale. È il luogo in cui educare i bambini a mangiare in modo sano ed equilibrato, preferendo prodotti biologici e a Km Zero, per prevenire obesità e patologie croniche e metaboliche e diffondere i principi della dieta mediterranea, del consumo di frutta, verdura e latte, nell’ottica di una cultura più rispettosa del cibo, anche per ridurre gli sprechi alimentari. È in quest’ottica che, per il terzo anno consecutivo, la Regione Calabria promuoverà la visita gratuita degli studenti del primo ciclo, nelle fattorie didattiche della Calabria”.

A dichiararlo in una lettera indirizzata ai dirigenti scolastici della Regione, per il tramite dell’Ufficio scolastico regionale, la vicepresidente della Giunta Regionale, Giusi Princi, e l’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo.

“Infatti – specificano Princi e Gallo -, anche quest’anno, nel periodo compreso tra Febbraio 2024 e Giugno 2024, sarà data agli studenti delle Istituzioni scolastiche di primo grado la possibilità di prender parte ad attività di informazione, promozione ed educazione alimentare in materia di agricoltura biologica. Le attività didattico–laboratoriali saranno gratuite e potranno svolgersi o presso le sedi degli Istituti scolastici interessati, o nelle diverse fattorie didattiche diffuse in Calabria e coordinate da Arsac. Verranno allestite mostre sulla biodiversità e sulle produzioni biologiche, oltre che aree di degustazione guidata per spiegare e far sperimentare, ai bambini delle scuole aderenti, le bontà e la salubrità dei prodotti genuini calabresi, rigorosamente biologici”.

Le giornate laboratoriali si terranno tra il 1° marzo 2024 e il 10 giugno 2024 nelle seguenti sedi individuate da Arsac: Csd San Marco Argentano (Cs); Csd Gioia Tauro (Rc); Csd San Pietro Lametino (Cz); Csd Montebeltrano (Cs); Csd Villa Margherita Cutro (Kr); Csd Locri (Rc); Csd Mirto (Cs).

Le scuole interessate, potranno aderire all’iniziativa mandando una mail all’indirizzo teresa.nicoletti@arsac.calabria.it.

“Insieme al presidente Occhiuto e alla giunta tutta – dichiarano infine la vice presidente Princi e l’assessore Gallo – vogliamo che la sensibilizzazione verso uno stile alimentare sano che deve partire dalle scuole e che coinvolga la società civile tutta, rappresenti uno dei più importanti strumenti di prevenzione oltre che di crescita sana dei bambini calabresi”.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia Terme, all’Istituto Agrario di Savutano posata la prima pietra della serra idroponica
Calabrese: “Focus sul settore turistico. Necessario limitare gap tra domanda e offerta”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it