Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Salone del libro, Princi: “Daremo voce a chi la Calabria la conosce e la esplora”
Princi 2
Attualità

Salone del libro, Princi: “Daremo voce a chi la Calabria la conosce e la esplora”

02 Mar 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Le Case editrici, gli autori, i Sistemi bibliotecari territoriali, le istituzioni culturali e gli enti locali calabresi interessati hanno tempo fino al prossimo 10 marzo per presentare le domande di partecipazione allo stand istituzionale regionale presso il Salone internazionale del Libro di Torino. La Regione Calabria parteciperà alla XXXVI edizione del Salone con un proprio spazio di oltre 200 metri quadrati, posto nella parte più centrale del Lingotto Fiere, all’interno del quale si potranno esporre, vendere e presentare i libri di più recente edizione”.

Cosi la vicepresidente della Giunta della Regione Calabria, Giusi Princi, ricorda la scadenza della manifestazione d’interesse indetta dal Dipartimento istruzione, formazione e pari opportunità, settore cultura, attività culturali, biblioteche, musei, teatri, Afam.

“Anche quest’anno – prosegue Princi – la Regione Calabria si candida ad essere di nuovo protagonista della prestigiosissima Fiera del libro, con un nutrito programma, che si sviolgerà dal 9 al 13 maggio, in uno stand moderno ed accogliente, che vedrà il coinvolgimento attivo di tutti i Sistemi bibliotecari regionali, con capofila, il Sistema bibliotecario Lametino. Come già nello scorso anno, anche L’edizione 2024 del Salone si avvarrà della presenza delle scuole calabresi e sarà, quindi, animata e arricchita dalla partecipazione dei nostri studenti per i quali sono state pensate anche sezioni mirate di confronto generazionale con scrittori, ma anche con autori del mondo dello spettacolo come quello, ad esempio, previsto con il professore-cantante Roberto Vecchioni reduce del duetto con Alfa a Sanremo”.

“Vita immaginaria è il tema della XXXVI edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino. Il nostro tema nel tema è ‘Emozioni e poesia. Esplora l’incanto della Calabria’. Un viaggio nel cuore della Calabria: un’emozionante sinfonia di poesia, storia e arte. Per dare voce alla Calabria attraverso chi la conosce e la esplora. Una vera opportunità – evidenzia in fine la vicepresidente Princi – per tentare di modificare i vecchi stereotipi che caratterizzano la nostra regione e per diffondere un’immagine nuova della Calabria nel panorama nazionale e internazionale, per diffondere nel mondo la vitalità, le luci e i colori della nostra Terra”.

La richiesta di partecipazione alla manifestazione d’interesse, da parte delle le Case editrici, degli autori, dei sistemi bibliotecari territoriali, delle istituzioni culturali e degli enti locali, redatta secondo il modello allegato e completa in ogni sua parte, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 23:59 di domenica 10 Marzo 2024 al seguente indirizzo Pec sblametino@pec.it .

La manifestazione è consultabile al link in allegato: https://portale.regione.calabria.it/website/portaltemplates/view/view.cfm?39944

Si ricorda, inoltre, che sul sito della Regione Calabria è pubblicato anche l’avviso esplorativo per l’individuazione di operatori economici da invitare, tramite ricorso al Mepa, per l’affidamento di servizi (allestimento stand, servizio hostess/steward e servizio transfer) relativi all’organizzazione e alla gestione della partecipazione della Regione Calabria al Xxxvi Salone internazionale del libro Di Torino,

La richiesta dovrà essere inviata, tramite Pec, all’indirizzo cultura.iac@pec.regione.calabria, entro e non oltre le ore 12.00 del 11 marzo 2024.


Condividi

Navigazione articoli

A Lamezia seminario su legislazione scolastica e CCNL organizzato da ANIEF
I vescovi calabresi accanto a Mons. Nostro: «Questo episodio non fermerà l’impegno della Chiesa»

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it