Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia Terme, corpo docente e personale ATA dell’IC Nicotera-Costabile completano il corso BLSD per l’utilizzo del defibrillatore 
Lamezia Terme, corpo docente e personale ATA dell'IC Nicotera-Costabile completano il corso BLSD per l'utilizzo del defibrillatore 
Attualità

Lamezia Terme, corpo docente e personale ATA dell’IC Nicotera-Costabile completano il corso BLSD per l’utilizzo del defibrillatore 

18 Apr 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

L’impegno dell’IC Nicotera – Costabile di Lamezia Terme, nell’ambito del potenziamento della capacità della scuola di intervenire prontamente in caso di necessità, prosegue con il completamento del corso BLSD da parte del personale scolastico che ha conseguito un’adeguata formazione su come effettuare la rianimazione cardio-polmonare e sull’uso del defibrillatore automatico.

Due i momenti di formazione che hanno interessato il personale dell’I.C. Nicotera-Costabile.

Alla prima lezione informativa, a cura del Sig. De Fazio, formatore ufficiale BLSD dei Vigili del Fuoco e dell’associazione Calabria Cardioprotetta, che si è svolta martedì ventisei marzo 2024 presso il plesso di scuola primaria di Savutano, hanno partecipato alcuni docenti dei tre ordini di scuola e alcuni collaboratori scolastici. Gli argomenti trattati sono stati nello specifico: nozioni di primo soccorso, manovre di rianimazione cardiopolmonare adulto/pediatrico, conoscenza e utilizzo del “DAE” – Defibrillatore Semiautomatico, manovre di disostruzione in età adulta/pediatrica, posizione laterale di sicurezza, chiamata di soccorso al numero unico di emergenza “112”.

Lo scorso nove aprile 2024 si è svolto invece il Corso di Formazione e Aggiornamento BLSD della durata di cinque ore, presso la sede centrale di via G. Porchio, al quale hanno partecipato docenti dei tre ordini di scuola, collaboratori scolastici e assistenti amministrativi.

Il corso, diretto dalla dott.ssa Nagero, è stato tenuto dal personale della Croce Rossa – Comitato Regionale Calabria. Il trainer per le manovre salvavita ha illustrato le azioni e le manovre di primo soccorso da attuare tempestivamente in situazioni di emergenza e, in particolare, in caso di arresto respiratorio e/o cardiaco.

La formazione del personale scolastico, che si inquadra nel programma annuale volto alla prevenzione e alla sicurezza sul luogo di lavoro, fa seguito all’installazione di un defibrillatore semiautomatico (DAE), presso il plesso della scuola Primaria e dell’Infanzia di Savutano via Mascagni. Tale apparecchiatura è stata donata all’Istituto il cinque marzo 2024 da un gruppo di genitori, nonché generosi esercenti di attività commerciali quali Il Gusto delle Carni’, ‘La Barrica srl’, ‘Alex Stout’, ‘Dissonanze Studio’, ‘Bar Friends’, ‘LSdrinks’, ‘Fan Feste’, ‘L’Alternativa’.

Il dispositivo è stato consegnato in occasione di una cerimonia pubblica che ha avuto luogo nella palestra del plesso scolastico di via Mascagni, alla quale hanno partecipato tutti gli alunni della scuola primaria, accompagnati dai loro insegnanti.

Il defibrillatore, ora a disposizione della scuola dell’infanzia e della scuola primaria, è di tipo semiautomatico, completo di piastre pediatriche e teca. Si tratta di uno strumento fondamentale per consentire un immediato intervento nei casi di arresto cardiaco improvviso tra il personale scolastico o gli alunni, specie nel corso di quelle attività che richiedono un maggiore sforzo fisico o durante l’attività sportiva.

È in grado di analizzare il ritmo cardiaco e di guidare l’operatore in ogni fase del soccorso, avvisando quando vi è la necessità di erogare una scarica elettrica, bloccando l’anormale attività cardiaca, consentendo al cuore di ripristinare il regolare ritmo. La scarica viene rilasciata attraverso delle piastre conduttrici adese al torace del malcapitato.

Il decreto 16 marzo 2023 contenente criteri e modalità per l’installazione dei defibrillatori semiautomatici e automatici esterni, ai sensi dell’articolo 1, comma 3, della legge 4 agosto 2021, n. 116, indica le scuole tra i luoghi prioritari in cui installare i dispositivi. L’IC Nicotera – Costabile si conferma anche sotto questo aspetto, pertanto, tra gli Istituti più attenti ed all’avanguardia sul fronte del benessere e della sicurezza della propria Comunità.

“Auspicando di non avere mai necessità di utilizzare tale dispositivo elettromedicale, si ringraziano tutti gli esercenti coinvolti per il nobile gesto di donazione di uno strumento che ci farà sentire più sicuri per la sua presenza. Tale dono sottolinea l’attenzione di questi genitori per il benessere dell’intera Comunità scolastica e rafforza l’importanza della prevenzione e del senso di responsabilità che ogni società civile dovrebbe avere nei confronti della sicurezza della vita umana” – ha dichiarato la Dirigente Scolastica Prof.ssa Maria Angela Bilotti.


Condividi

Navigazione articoli

A Maida i Carabinieri soccorrono e salvano due specie protette: una “civetta” ed una “tortora orientale dal collare”
“La Corale” di Feroleto Antico a Montesoro presso la Casa protetta “Madonnina” e Casa protetta per disabili “Sant’Antonio

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it