Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Capodanno Rai, Falcomatà: «Occasione preziosa di crescita per Reggio e per la Calabria»
Capodanno Rai, Falcomatà: «Occasione preziosa di crescita per Reggio e per la Calabria»
Attualità reggio calabria

Capodanno Rai, Falcomatà: «Occasione preziosa di crescita per Reggio e per la Calabria»

30 Dic 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

«Consentitemi di ringraziare il Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, per aver scelto, insieme alla Rai, la nostra città per ospitare il Capodanno Rai. Siamo molto felici di questo e di averlo con noi oggi». Con queste parole il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha aperto il suo intervento nel corso della conferenza stampa tenutasi questa mattina al Museo archeologico nazionale per presentare il Capodanno di Rai 1, “L’Anno che verrà”, che quest’anno avrà come sfondo lo spettacolare lungomare reggino.

«La città – ha aggiunto Falcomatà – si sta preparando com’è nel suo stile: con grande gioia, energia, entusiasmo e consapevolezza, facendo bella mostra di sé e cercando di dare il meglio in vista di un evento che è davvero una vetrina di carattere nazionale e internazionale. Abbiamo cercato di prepararci a questo Capodanno Rai creando un clima di attesa e valorizzandolo come l’evento di punta di tutta la programmazione delle festività natalizie. Tutte le iniziative realizzate in queste settimane, dagli eventi teatrali allo spettacolo dei droni, dai concerti alle altre iniziative fino alle luminarie e ai mercatini, sono state sostanzialmente delle tappe intermedie di un percorso che ha il suo punto più alto nell’evento di Capodanno. La nostra strategia complessiva è incentrata su una città che non vuole vivere soltanto d’estate ma punta a destagionalizzare l’offerta per dare risposte sia ai cittadini che al grande flusso di turisti generato dagli investimenti che sono stati fatti sul nostro aeroporto».

«Voglio ringraziare, oltre a tutti i tecnici impegnati senza sosta, anche la società comunale Castore – ha proseguito il primo cittadino – che si è occupata di ciò che concerne l’allestimento del palco in un cantiere ancora oggi pienamente attivo. Voglio inoltre ringraziare l’Atam, la società di trasporto pubblico, che ha messo in piedi tre diversi terminal con servizio di bus navetta per consentire il parcheggio delle vetture in un’area distante dall’evento, in modo da garantire ai tantissimi cittadini e turisti di potersi avvicinare con comodità a piazza Indipendenza. Ringrazio inoltre il Prefetto Clara Vaccaro che ha coordinato, insieme alle forze dell’ordine, quasi con cadenza quotidiana, i tavoli per garantire che questo grande evento, per il quale tutte le istituzioni coinvolte hanno lavorato con il massimo impegno e su cui tutti puntiamo tantissimo, possa svolgersi in piena sicurezza per tutti».

«Un sentito ringraziamento – ha aggiunto Falcomatà a margine della conferenza stampa – va rivolto ai nostri concittadini per la collaborazione dimostrata; ho ravvisato una straordinaria consapevolezza della necessità di andare incontro ad alcune restrizioni rese necessarie dall’organizzazione di un evento di tale portata».

«La politica – ha concluso il sindaco – pur mantenendo i propri valori e le proprie identità, deve saper trovare unità nelle occasioni che possono promuovere il territorio e costituire un prezioso momento di crescita per la nostra città e la nostra regione».


Condividi

Navigazione articoli

Donata la maschera di “Vacantiandu” al presidente del Tribunale di Lamezia Terme Giovanni Garofalo e al Procuratore Salvatore Curcio
Gdf Reggio sequestra 700 kg di artifizi pirotecnici, petardi e bombe carta

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it