Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • La Metrocity celebra il Carnevale con “I Walk the line”: a Palazzo Alvaro la festa dedicata ai ragazzi coinvolti nel progetto di inclusione sociale
La Metrocity celebra il Carnevale con "I Walk the line": a Palazzo Alvaro la festa dedicata ai ragazzi coinvolti nel progetto di inclusione sociale
Attualità reggio calabria

La Metrocity celebra il Carnevale con “I Walk the line”: a Palazzo Alvaro la festa dedicata ai ragazzi coinvolti nel progetto di inclusione sociale

04 Mar 2025
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

La Città Metropolitana si riempie della “Magia del Carnevale 2025”. Nella sala “Boccioni” di Palazzo Alvaro, i ragazzi e le ragazze delle scuole e delle realtà sociali che aderiscono a “I Walk the line”, il progetto di inclusione promosso dall’Ente e finanziato dal Ministero dell’Interno nell’ambito del programma Pon Legalità 2014/2020, hanno messo in mostra i lavori eseguiti proprio per il periodo più allegro e colorato dell’anno.

Maschere, coriandoli e stelle filanti hanno fatto da coreografia ad un evento che il sindaco Giuseppe Falcomatà, nell’occasione presente insieme al vicesindaco Carmelo Versace, ha definito «elettrizzante, divertente e profondamente educativo». L’occasione, infatti, ha permesso a numerosi giovani di conoscersi, socializzare, empatizzare in un clima di armonia e gioia tipico del periodo carnevalesco. Così, tra tante attività musicali e ricreative, il pomeriggio è trascorso all’insegna della condivisione e del dialogo nel pieno spirito promosso da “I Walk the line”.

«Questo evento – ha detto il sindaco Falcomatà – è l’ennesima soddisfazione che arriva da “I Walk the line”, un programma che la Città Metropolitana sta portando avanti da tempo, con il Ministero dell’Interno, seguendo la nostra filosofia del “rigare dritto”, seguendo il nome che da il titolo al progetto e coinvolgendo i giovani nel renderli protagonisti, ascoltandoli, facendo capire loro quali sono i veri valori sui quali fondare il futuro. Ed è fondamentale conoscere, dalla loro viva voce, quali sono le problematiche, ogni giorno, si trovano a dover affrontare».

«Il fatto che tutto questo avvenga nella nostra città – ha aggiunto – è un dato da sottolineare perché pone l’Ente al centro dei bisogni reali delle famiglie e delle nuove generazioni, accolte dallo straordinario lavoro messo in campo dagli operatori di “I Walk the line”».

«La circostanza – ha proseguito il sindaco – offre anche la possibilità di ringraziare i formatori del programma educativo, coordinati da Rita Leuzzi e dalla dirigente della Città Metropolitana, Domenica Catalfamo. “I Walk the line”, infatti, è diventato un punto di riferimento di molte fragilità, di situazioni che erano poco conosciute e affrontate. Ciò infonde coraggio, consapevolezza, forza e fiducia per continuare a guardare avanti».

«Devo dire – ha concluso Giuseppe Falcomatà – che i risultati si stanno vedendo, tanto è vero che abbiamo intenzione di prolungare il progetto oltre la sua naturale scadenza perché lo chiedono le famiglie ed i tanti ragazzi coinvolti».

Durante la manifestazione, il sindaco Falcomatà ed il vicesindaco Versace, coadiuvati dalle commissarie valutatrici Annamaria Franco, Chiara Parisi ed Elena Festa, hanno premiato le ragazze ed i ragazzi del Liceo artistico “Preti-Frangipane”, delle cooperative sociali “Colline del sole”, “Gruppo appartamento “Kalos Irtate”, Gruppo appartamento “Focolare”, “Angelo azzurro”, “Marzo ‘78” e Gruppo appartamento femminile Comunità giovanile di via Nino Bixio per gli elaborati proposti per un pomeriggio davvero speciale per tutti.


Condividi

Navigazione articoli

Filadelfia Futsal Calcio di nuovo in C1, esultanza di sindaco e amministrazione comunale
Reggio Calabria, dopo l’Aeroporto anche il Porto verso il grande rilancio: tutti i progetti con i 15 milioni dell’emendamento Cannizzaro

Il Punto di Marco Foti, “Lamezia polo regionale della logistica e della connettività”

Lamezia è un polo logistico unico in Calabria dal punto di vista dell’intermodalità, con il suo aeroporto, la ferrovia, l’autostrada ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione
Chiesa

Habemus Papam: eletto il nuovo Papa alla quarta votazione

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente
Attualità

Cutro: Regione Calabria si costituisce parte civile nel procedimento penale pendente

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
BAM! On the Road - Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori
Attualità

BAM! On the Road – Calabria Edition: esperienza internazionale di cicloturismo tra natura, cultura e sapori

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conciliazione vita-lavoro e all’inclusione sportiva: al via le iscrizioni agli Avvisi “Concilia” e “Superabilities”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, Confesercenti incontra Doris Lo Moro: focus su imprese, turismo e sviluppo locale

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Dall’arte alla vita: il Liceo Artistico del Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme è presente con una propria opera alla “Culla per la Vita”

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it