Skip to content
  • lunedì, Maggio 12, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Conflenti protagonista al Giubileo: consegnata un’opera simbolo della Madonna della Quercia nelle mani di mons. Rino Fisichella
Conflenti protagonista al Giubileo: consegnata un’opera simbolo della Madonna della Quercia nelle mani di mons. Rino Fisichella
Attualità

Conflenti protagonista al Giubileo: consegnata un’opera simbolo della Madonna della Quercia nelle mani di mons. Rino Fisichella

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Roma — Una giornata di grande significato per il Comune di Conflenti e per l’intera comunità.  Si è infatti svolta ieri 12 Maggio a Roma una partecipata manifestazione nell’ambito del Giubileo 2025, alla quale ha preso parte anche una delegazione ufficiale del Comune di Conflenti, guidata dal sindaco Emilio Francesco D’Assisi.

Il momento più emozionante si è vissuto al termine della Celebrazione Eucaristica in Piazza Cavour, l’amministrazione comunale ha avuto l’onore di consegnare a Sua Eccellenza Monsignor Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, un quadro realizzato dall’artista calabrese Francesco Ferragina.

Conflenti protagonista al Giubileo: consegnata un’opera simbolo della Madonna della Quercia nelle mani di mons. Rino FisichellaL’opera raffigura l’antica statua lignea della Madonna delle Grazie della Quercia di Visora, capolavoro di Giacomo Colombo risalente alla metà del Seicento, custodita nella Basilica omonima di Conflenti, principale edificio sacro del paese, sorto alla fine del XVI secolo.

In occasione della consegna, l’Amministrazione comunale ha illustrato a Monsignor Fisichella la storia e il valore della Basilica Minore della Madonna della Quercia, sottolineando il ruolo centrale che il santuario riveste, sia come meta di pellegrinaggio per migliaia di fedeli ogni anno, sia come compatrona della diocesi di Lamezia Terme.

L’iniziativa, accolta con entusiasmo da Monsignor Fisichella, è stata resa possibile grazie alla disponibilità del Dicastero e alla cura organizzativa della delegazione comunale, che ha voluto così testimoniare il forte legame spirituale e culturale di Conflenti con la tradizione religiosa mariana e con il Giubileo.

«È un momento di grande orgoglio per il nostro paese — ha dichiarato il sindaco D’Assisi — poter rappresentare la nostra comunità in un contesto così solenne e consegnare un simbolo che racchiude la fede e la storia dei nostri cittadini. Ringrazio Monsignor Fisichella per la sensibilità e l’accoglienza dimostrata nei confronti della nostra comunità».

La giornata si è poi conclusa in Piazza San Pietro, dove la delegazione ha partecipato al primo Regina Coeli di Papa Leone XIV, che nel suo messaggio ha rivolto un accorato appello alla pace: «Mai più la guerra».

Un evento che resterà impresso nella memoria della comunità conflentese, rinsaldando il senso di appartenenza e rinnovando il legame con la tradizione mariana, orgoglio e patrimonio prezioso del territorio.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, Muraca (Nuovo CDU): “Amministrazione comunale affida nuovamente immobile di via Paolino Cerra all’Asp, auspichiamo torni Guardia Medica”
La Città metropolitana di Reggio Calabria, dal 15 al 19 maggio 2025, al Salone internazionale del Libro di Torino
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Unical

Unical, programmi di alta formazione che mettono in contatto diretto gli studenti più brillanti con realtà aziendali di calibro internazionale

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Vigili del Fuoco Calabria: a Gizzeria addestramento congiunto delle unità specializzate per le attività di Search and Rescue

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Soccorsi, ambulanza
Cronaca

Tragedia sulla A2, muore centauro cosentino: secondo incidente mortale in 48 ore

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

La Città metropolitana di Reggio Calabria, dal 15 al 19 maggio 2025, al Salone internazionale del Libro di Torino

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Conflenti protagonista al Giubileo: consegnata un’opera simbolo della Madonna della Quercia nelle mani di mons. Rino Fisichella

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Medici
Attualità

Lamezia, Muraca (Nuovo CDU): “Amministrazione comunale affida nuovamente immobile di via Paolino Cerra all’Asp, auspichiamo torni Guardia Medica”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Regione Calabria, Cittadella Regionale
Attualità

Martedì 13 maggio convegno in Cittadella su Piano Antincendio 2025: “Bruciare è perdere, conoscere è proteggere”

12 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it