Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • catanzaro
  • Catanzaro, diverse iniziative per la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”
Catanzaro, diverse iniziative per la “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne”
catanzaro

Catanzaro, diverse iniziative per la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

22 Nov 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Con la “Partita Solidale”, giocata domenica scorsa in occasione della gara casalinga del Catanzaro, si è aperta una settimana di iniziative che accompagneranno il Capoluogo di Regione fino al 25 novembre prossimo, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, istituita dall’ONU nel 1999 in ricordo delle sorelle Mirabal, tre attiviste politiche trucidate nella Repubblica Dominicana in quello stesso giorno del 1960.

Quasi venti le iniziative in programma – patrocinate da Palazzo De Nobili –, di segno e natura diversi ma accomunati da un unico tema, purtroppo sempre di stretta attualità, che tiene insieme il tutto. Una quindicina tra associazioni, scuole, istituzioni, i soggetti promotori. Tra questi, Commissione Pari Opportunità della Provincia, Biblioteca De Nobili, Scuola di Teatro Enzo Corea, circolo Acli Città del Vento, Leo Club, Terra di mezzo, Mondo Rosa, Soroptimist, Centro Aiuto Donna, Associazione Polaris Ets, cooperativa Edizione Straordinaria, Astarte. La settimana di eventi sarà all’insegna dell’hashtag #maipiùsole, elemento clou della campagna creativa ideata per l’occasione dall’associazione “lab32” che ancora una volta, come era già accaduto per l’isola pedonale, ha voluto offrire gratuitamente al Comune il suo contributo sul fronte della comunicazione.

“Non posso che ribadire quanto ho dichiarato qualche giorno fa – ha affermato l’assessore alla Cultura, Donatella Monteverdi – e cioè che siamo felici per il riscontro pronto e positivo all’invito che abbiamo rivolto al mondo delle associazioni di avviare un percorso condiviso in cui, senza che nessuno perda identità e autonomia di pensiero e iniziativa, le singole energie si facciano forza collettiva. È di quella forza che la città ha bisogno, di quella capacità di pensare insieme che trasforma la singola idea in visione. Per questo sento di dover ringraziare tutti coloro che hanno dato il loro contributo, compreso quelli che lo hanno fatto anche a prescindere dal patrocinio comunale. Il dato più vero e importante, infatti, è che tutti abbiamo remato nella medesima direzione”.

Concetti, quelli espressi da Monteverdi, che si ritrovano anche nel commento di Carlo Diana, presidente di “lab32”. “Abbiamo raccolto con entusiasmo l’invito del Comune di sviluppare la campagna creativa contro la violenza sulle donne – ha dichiarato –. Una creatività studiata in tempi molto rapidi e con grande passione dai miei compagni di viaggio Fabrizio Carpanzano e Paolo Maruca, professionisti della comunicazione. Tutto realizzato a titolo gratuito com’è nella natura non-profit di lab32, fondata sui valori della democraticità, pari opportunità, uguaglianza e sul rispetto dei diritti inviolabili della persona. La nostra associazione – conclude Carlo Diana –  è contraria infatti ad ogni tipo di violenza e discriminazione e condivide pienamente le iniziative del Comune in difesa delle donne. È arrivato il momento di fare fronte comune e tutto l’anno, non solo il 25 novembre”.


Condividi

Navigazione articoli

Dal 7 all’11 dicembre a Roccella Jonica il Festival Internazionale del Jazz “Rumori Mediterranei” 
Operazione Aquarius, sequestro oltre 2 milioni di euro a ex amministratore struttura termale
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino
Cronaca reggio calabria

‘Ndrangheta, confiscati beni per 600mila euro ad affiliato cosca del reggino

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV
Chiesa

Robert Francis Prevost è il nuovo Papa con il nome di Leone XIV

08 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it